Gente che lavoraNotizie

ReMove Fisioterapia, riabilitazione del pavimento pelvico con Miriam Balduzzi

Sponsorizzato
«Ci vogliono delicatezza ed empatia, perché la cosa più importante è una sola: mettere a proprio agio il paziente». Sono le parole di Miriam Balduzzi, 28enne di Clusone, fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico, da qualche settimana operativa anche presso il centro ReMove Fisioterapia a Clusone. Laureata in fisioterapia nel 2018, inizia poco dopo a lavorare in un ospedale riabilitativo nel bresciano. E proprio lì, grazie ad una collega, incontra la sua grande passione: il mondo del pavimento pelvico. «Sin da subito è scattata la scintilla – spiega Miriam – così mi ci sono addentrata fino in fondo: ho seguito un percorso di formazione e ho ottenuto una vera e propria specializzazione in questo campo». Un passo alla volta, e nel 2022 Miriam diventa libera professionista.

L’anno dopo, inizia a collaborare con il progetto «Mamme in Valseriana», un network di professionisti rivolto alle mamme in gravidanza. «La riabilitazione del pavimento pelvico è una branca della fisioterapia che può aiutare sia prima che dopo il parto». Miriam si occupa anche della riabilitazione per incontinenza, prolasso, vulvodinia, dolore pelvico, problematiche insorte in seguito ad interventi chirurgici (come la rimozione della prostata). Una branca della fisioterapia molto delicata, che riguarda la sfera intima «ma proprio per questo servono delicatezza e tatto – aggiunge Miriam -. Credo che prima di tutto sia fondamentale entrare in relazione con la persona, rispettarne la sfera emotiva oltre che il corpo». Le emozioni dei suoi pazienti, ma anche le sue personali. «Amo molto il mio lavoro».

Miriam Balduzzi riceve a Clusone, presso lo studio ReMove, e anche in Valcamonica, a Darfo Boario Terme. Per informazioni telefonare al numero 345.5022633 oppure seguire la pagina IG @miri.balduzzifisio.

Condividi su:

Continua a leggere

Leffe, nuova vita per il Parco San Martino
Rogno, un anello blu per i campioni di domani