Valcanale celebra di nuovo “La Transumanza”. Nel fine settimana torna la festa che combina tradizione, musica e piatti tipici, nella zona del laghetto. Momento clou, come sempre, il passaggio del pastore Renato Zucchelli con il suo gregge, diretto in alpeggio.
“La Transumanza” è una manifestazione ideata dal Valcanale Team, gruppo di giovani del paese in cabina di regia sin dalla prima edizione, nel 2015. «È un evento pensato per tornare alle nostre tradizioni, al passaggio degli animali verso i monti, grazie anche a Renato Zucchelli. Ma vuole essere anche un momento per coinvolgere il paese e stare insieme in un contesto naturale e di festa», sottolinea la presidente del Valcanale Team Federica Filisetti.
La tre giorni parte venerdì 4 luglio con una serata all’insegna dei sapori (arrosticini di pecora, capù e pizza) e della musica di Dj Nello. Sabato il menù propone grigliata, pizza e casoncelli, mentre sul palco ci sarà la band “Nord Sud Ovest Est” per un tributo agli 883 e a Max Pezzali. La serata chiuderà con il dj set a cura di Massimo Show.
Domenica ad aprire la giornata sarà il trekking con gli asinelli dell’associazione Atab. Alle 12 l’apertura delle cucine e dalle 13.30 l’intrattenimento con gli “Aghi di Pino” e i loro canti popolari. Intorno alle 15.30 il passaggio di Renato Zucchelli con il suo gregge.
«La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo, grazie alla disponibilità di un’ampia tensostruttura – sottolinea Federica Filisetti -. Il gregge di Renato, inoltre, deve comunque salire verso i monti». Il paese, comunque vada, si prepara a vivere tre giorni di festa e ad accogliere chi vorrà partecipare. «Un ringraziamento va a tutti i volontari che ci supportano nei tre giorni dell’evento e nella preparazione. È una manifestazione molto importante per noi del Valcanale Team», conclude Federica Filisetti.
Il programma
Venerdì 4 luglio
- 
Ore 17.00 – apertura festa 
- 
Ore 19.00 – Arrosticini di pecora, pizzata e capù 
- 
Ore 22.00 – serata con dj Nello 
Sabato 5 luglio
- 
Ore 17.00 – apertura festa 
- 
Ore 19.00 – apertura cucine: grigliate, pizze, casoncelli e molto altro 
- 
Ore 21.00 – concerto tributo 883 con il gruppo Nord Sud Ovest Est 
- 
Ore 23.30 – proseguimento serata con DJ set Massimo show 
Domenica 6 luglio
- 
Ore 9.00 – partenza trekking con gli asini dell’associazione Atab 
- 
Ore 12.00 – apertura cucine 
- 
Ore 13.30 – concerto e intrattenimento con gli “Aghi di pino” 
- 
Ore 14.30 – Inizio del torneo di morra 
- 
Ore 15.30 – passaggio dei bestiami con la splendida partecipazione di Renato Zucchelli e famiglia 
- 
Ore 17.30 – estrazione lotteria e premiazioni torneo di morra 

















