Notizie

Differenziata smart: Premolo punta sulle ecoisole

Premolo ha raddoppiato, nell’arco di dieci anni, la raccolta differenziata. Ma l’Amministrazione comunale punta a fare ancora meglio, grazie all’introduzione di nuove ecoisole. I container automatizzati per depositare i rifiuti saranno soprattutto a servizio dei proprietari di seconde case, ma anche dei residenti.

«In dieci anni siamo passati da circa un 40% di raccolta differenziata all’80% dell’anno scorso – spiega il sindaco di Premolo, Omar Seghezzi -. L’introduzione delle nuove ecoisole ci permetterà di aumentare ulteriormente la percentuale, oltre a dare un servizio che riteniamo molto utile per la cittadinanza».

Le ecoisole sono state dislocate in alcune zone strategiche del paese (vicino al campo sportivo a Ceradello, in località Grumello, al Piazzale Alpini, sotto al municipio e in contrada Botta). Il servizio è rivolto soprattutto ai proprietari di seconde case o villeggianti, che in questo modo non avranno il problema di lasciare in strada i propri rifiuti, avendo accesso illimitato al servizio. Potranno utilizzare le ecoisole anche i residenti, ma in maniera più limitata.

L’introduzione di queste strutture è stata possibile grazie un bando legato ai fondi del Pnrr.

«Resteranno naturalmente presenti tutti i servizi che sono già attivi – prosegue il sindaco -, quindi la raccolta nelle campane di ferro, lattine, vetro, la raccolta porta a porta, oltre che alla piazzola che abbiamo insieme con i Comuni di Ponte Nossa e di Gorno, a Gorno».

Le ecoisole entreranno in funzione verso metà luglio e verranno aperte grazie ad apposite tessere che verranno collegate ad ogni utenza.

Condividi su:

Continua a leggere

20mila giri, il Gran Premio d’Austria 2025
Nel cuore di Gandino le emozioni di quattro artisti