Notizie

Memorial Stoppani: al via i voli in idrovolante sul lago d’Iseo con il Red Legend

Il cielo del Sebino si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del 23° Memorial Mario Stoppani: i voli in idrovolante. Il cielo e l’acqua si incontrano ancora una volta sul lago d’Iseo per un’esperienza davvero irripetibile: volare a bordo del Red Legend, l’idrovolante anfibio più iconico d’Italia.

A partire dal 9 agosto, e nelle giornate del 10, 23, 24 agosto e 13, 14, 27, 28 settembre, sarà possibile vivere l’emozione del volo in idrovolante, decollando direttamente dallo specchio d’acqua di Marone (BS) dalle 9.30 alle 18.30. L’imbarco sarà a Marone sul lungolago Marconi, Stand presso il Pontile Nord dell’imbarcadero: si tratta di un’esperienza esclusiva a bordo del Red Legend, idrovolante a 5 posti, 20 minuti di volo panoramico sul lago più 10 minuti tra imbarco, sbarco e trasporto in gommone per un costo complessivo di 360 € per 4 persone (max 250 kg totali).

Un’occasione imperdibile per vivere da protagonisti un’esperienza aerea unica, sulle orme di Mario Stoppani e della grande tradizione del volo sul Sebino. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Le iscrizioni si effettuano contattando direttamente il Comandate Sandro Castelnovo +39 338 53 92 429 (servizio a cura di Aelia Flight Service). In caso di maltempo i voli saranno sospesi e riprogrammati. I posti sono limitati: si consiglia di prenotare il prima possibile.

“Il volo è sempre il momento più emozionante del Memorial -racconta Mario Caroli, presidente della Sezione Comandante Mario Stoppani della Scuola di Volo Vittoria Alata-. Non è solo un’esperienza spettacolare, ma anche un modo concreto per avvicinarsi alla storia dell’aviazione e riscoprire, attraverso lo sguardo di Mario Stoppani, il coraggio di alzarsi da terra per inseguire i propri sogni.”
Il Memorial Mario Stoppani continua così il suo viaggio tra storia, passione e futuro, rendendo omaggio a un eroe del volo e coinvolgendo tutta la comunità in un’esperienza condivisa tra cielo e acqua”.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

L’Aci di Bergamo: nuovo codice, vecchie abitudini
Il Ferragosto secondo Ardesio: dieci giorni di musica, teatro, giochi ed eventi