Notizie

Onore si prepara alla Sei Giorni di enduro

È scattata la Sei Giorni di enduro, evento internazinale che vedrà gareggiare in Bergamasca ben 660 piloti provenienti da 33 nazioni. La Sei Giorni approderà anche in Alta Val Seriana e tra i comuni coinvolti c’è Onore. Il paese si prepara ad accogliere la competizione, ma anche i numerosi appassionati che arriveranno ad assistere alle prove. Sono state adottate misure organizzative e anche un piano per la viabilità.

A Onore si terranno alcune prove speciali: in località Plarina nelle giornate di martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 agosto; in Val di Tede (zona Quagliodromo) nelle giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 agosto. Per quanto riguarda gli orari, in località Plarina l’arrivo del primo pilota è previsto per martedì alle 10, mentre mercoledì e giovedì l’ingresso del primo concorrente avverrà alle 11.30. In Val di Tede, invece, il primo pilota è atteso alle 10 sia mercoledì che giovedì.

Il sindaco Ettore Schiavi sottolinea l’importanza dell’evento per il territorio: «Le valli bergamasche hanno una lunga tradizione nell’enduro. Per il paese, per i commercianti e per le attività locali sarà un’occasione di grande visibilità, con numerosi visitatori attesi».

Durante le prove, il traffico all’interno del comune di Onore sarà temporaneamente chiuso. Lo stop al traffico è in programma martedì 26 agosto dalle 9 alle 15; nelle giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 agosto dalle 10 alle 15.30. Sarà comunque garantito l’accesso ai residenti e ai domiciliati, a chi si reca presso le attività commerciali del paese o da parenti e a tutte le moto.

«Per agevolare la partecipazione del pubblico e limitare i disagi, sarà attivo un servizio navetta durante gli orari di chiusura al traffico – aggiunge il sindaco -. La navetta partirà dall’ingresso del paese, in corrispondenza della fermata dell’autobus, dove sarà possibile parcheggiare la propria automobile presso i parcheggi sotto la chiesa, al cimitero, al Glerù e al centro sportivo. Il servizio condurrà direttamente all’area della prova speciale in Plarina, dove saranno allestiti anche punti ristoro. Chi desidera raggiungere a piedi la prova in Val di Tede potrà farlo, grazie a mappe distribuite all’ingresso del paese».

Condividi su:

Continua a leggere

Rovetta: pronta la mensa, a settembre l’inaugurazione
In Città Alta premiati i vincitori del Food Film Fest. Tra gli ospiti Massimo Boldi