Notizie

Piario, Ferragosto con la Sagra di San Rocco tra cucina, musica e fuochi d’artificio

I fuochi d'artificio di Piario (Foto Nicola Baronchelli)

Se dovessimo scegliere uno dei luoghi simbolo del Ferragosto in Alta Val Seriana sarebbe il grande prato di San Rocco a Piario. Qui, da oltre mezzo secolo, si svolge una delle sagre più conosciute e frequentate del territorio. Un appuntamento con la tradizione, illuminato dai celebri fuochi d’artificio, che copre un arco di tre giorni: dal 14 al 16 agosto.

Ad organizzare è l’Asd Piario con il patrocinio del Comune e, quest’anno, anche il contributo della Regione nell’ambito del bando “Lombardia Style”. Oltre alla cucina con piatti tipici, la sagra – che giunge alla 56esima edizione – propone musica dal vivo, momenti di animazione e attrazioni per bambini. Non manca l’aspetto religioso, con le messe e la processione nel giorno di San Rocco, il 16 agosto.

Ad impreziosire la festa, è soprattutto il suggestivo contesto naturalistico che la ospita. Il prato di San Rocco garantisce una vera e propria immersione nel verde con la possibilità, in pochi passi, di raggiungere un punto panoramico sul paese di Piario e l’Alto Serio. L’area, nella quale è montata anche una tensostruttura, si può raggiungere grazie a diversi sentieri e percorsi che partono da Piario, ma anche da Clusone e dalle vicinanze dell’ospedale “Locatelli”.

Sarà attivato anche un servizio di bus navetta gratuito. Il 15 agosto per tutto il giorno a partire dalle 9.30, con ultima corsa di rientro da San Rocco dopo lo spettacolo pirotecnico. Il 16 agosto alle 9.30 per la Messa Solenne delle 10.30 e alle 15 per i vespri e la processione. La navetta fermerà al Cimitero di Piario (via Venezia, 7) e nei pressi dell’Ospedale di Piario (via Groppino).

Foto Nicola Baronchelli

Il programma della festa

Giovedì 14 agosto

  • Dalle ore 10.00 alle ore 19.00: gonfiabili per bambini

  • Ore 12.00: apertura cucina con piatti tipici

  • Ore 19.00: apertura cucina con piatti tipici

  • Ore 20.45: Candle Night con Db Brass Quintet

Venerdì 15 agosto

  • Dalle ore 10.00 alle ore 19.00: gonfiabili per bambini

  • Ore 12.00: apertura cucina

  • Ore 16.00: tombolata

  • Ore 18.00: Santa Messa

  • Ore 19.00: apertura cucina

  • Ore 21.00: musica dal vivo con Dj Blitz

  • Ore 22.00: spettacolo pirotecnico

  • Ore 22.45: ripresa serata musicale

Sabato 16 agosto

Programma religioso

  • Ore 8.30: Santa Messa

  • Ore 10.30: Santa Messa Solenne

  • Ore 16.00: vespri e processione accompagnata dal Corpo Musicale di Parre

Programma folcloristico

  • Ore 12.00: apertura cucina con piatti tipici

  • Ore 17.30: tombolata

  • Ore 19.00: apertura cucina

  • Ore 20.45: musica dal vivo con Giorgio & Franz

Condividi su:

Continua a leggere

Caldo intenso a Ferragosto e rischio temporali in montagna