Target

Mais delle Fiorine e fagiolo Copafam: il tesoro nascosto delle Orobie

Prosegue il progetto di consociazione tra il mais delle Fiorine e il fagiolo Copafam, sostenuto dall’Università degli Studi di Milano e dal polo Unimont di Edolo. L’iniziativa mira a recuperare varietà locali tradizionali quasi dimenticate, valorizzandone le proprietà agronomiche e nutrizionali e promuovendo uno sviluppo sostenibile delle aree montane.

Oltre alla salvaguardia genetica, l’obiettivo del progetto è valorizzare le varietà locali per la creazione di filiere agroalimentari innovative. Il fagiolo Copafam, ricco di proteine e polifenoli, può diventare ingrediente per alimenti funzionali, mentre i prodotti di scarto, come baccelli e acqua di cottura, offrono opportunità per nuove applicazioni alimentari.

Dopo cinque anni di sperimentazioni scientifiche, l’invito è ora rivolto a chiunque voglia coltivare queste varietà seguendo le tecniche della consociazione tradizionale, riscoprendo un patrimonio di sapori e saperi antichi.

Condividi su:
Categorie: Target

Continua a leggere

Alzano: torna a splendere la cappella del Belvedì
Antenna 2 Tg 15 10 2025