In un bagno di folla e in una giornata baciata dal sole oggi pomeriggio, poco dopo le 15, è stata inaugurata la Bossico-Ceratello. Tantissime le persone presenti per il taglio del nastro della strada panoramica sul lago d’Iseo. «Siamo felicissimi – ha commentato dopo l’inaugurazione il sindaco di Costa Volpino Mauro Bonomelli – e a tratti commossi per la grande partecipazione di questa giornata, non potevamo chiedere di più. Questa è molto più di una strada: è un’occasione di incontro tra due comunità. Spero sia un punto di partenza per lavorare insieme».
«Il sole ci assiste, volevamo che fosse una festa e ci siamo riusciti – ha commentato la prima cittadina di Bossico Daria Schiavi -. La soddisfazione è tanta, è un traguardo storico che queste comunità aspettava da trent’anni e oggi tagliamo il nastro ed è bellissimo».

«Questa è una giornata importantissima per la provincia di Bergamo – ha detto l’onorevole Giovanni Sanga del Partito Democratico -, per l’alto Sebino e in particolare per queste comunità che dopo anni si trovano a festeggiare insieme, soprattutto anche per ricordare le difficoltà che ci sono state, ma in particolar modo per sottolineare che un grande obiettivo è stato raggiunto. Ma unire due comuni è essenziale per le vite di queste comunità e di questo siamo orgogliosi».
«Questa è una vittoria delle “terre alte” – ha detto il presidente della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Alessandro Bigoni – quando le terre alte riescono a realizzare qualcosa è un grandissimo successo, una grandissima dimostrazione che non si è persa la capacità di fare. Ora aspetta a noi continuare e lanciare nuovi sogni e realizzazioni».

Prima del taglio del nastro è stata scoperta una lapide a memoria di don Alessio Amighetti. Lungo il percorso tanti bambini hanno potuto approfittare della presenza di clown e saltinbanco.