Notizie

Alta Val Seriana, il maltempo fa ancora danni: tetti scoperchiati, alberi caduti, allagamenti

Il maltempo è tornato a far danni in Alta Val Seriana. I temporali e il vento forte di questa mattina hanno causato problemi in diversi paesi: alberi caduti, tetti scoperchiati e allagamenti.

Ad Ardesio un albero è caduto all’interno del parco pubblico del capoluogo, da poco riqualificato. Un altro albero è finito sul vialetto d’accesso al cimitero. Sia il parco sia il cimitero sono inaccessibili. Il vento ha sollevato anche la lamiera posta a copertura del monumento ai Caduti, sempre all’ingresso del cimitero. Scoperchiati anche i tetti di alcuni edifici. Degli alberi, inoltre, sono caduti lungo la strada che porta a Botto Alto.

A Valbondione alcuni alberi sono caduti sulla provinciale 49, nella zona di Gavazzo, bloccando la strada. I veicoli hanno potuto comunque transitare grazie a una via secondaria, finché le piante non sono state rimosse.

Problemi anche a Gromo con l’acqua che è entrata nella chiesa parrocchiale e all’oratorio. Sempre a Gromo, acqua e materiale si sono riversati sulla strada che porta a Boario. Vengono segnalate anche frane in Val Sedornia con un pastore che sarebbe rimasto isolato.

In diverse di queste situazioni sono intervenuti gli operatori della Protezione civile della Croce Blu di Gromo. Sette i volontari impegnati.

Ci sono stati anche danni alle strade causati dalla forte pressione dell’acqua all’interno delle fognature. A Valbondione si è sollevato l’asfalto in via Tarcisio Pacati, la strada che porta al municipio.

A Oneta problemi lungo la strada provinciale 46, poco prima del municipio salendo in direzione del Passo di Zambla. Un tombotto è andato in pressione e ha sollevato parte del sedime stradale. Sono intervenuti i tecnici di Uniacque e della Provincia di Bergamo, oltre a vigili del fuoco e carabinieri. Per ragioni di sicurezza, nel tratto di strada è stato istituito il senso unico alternato.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Estate a misura di bambino: i consigli contro il caldo stagionale
Sciopero in vista per Sanità privata e RSA. A Bergamo più di 3mila in attesa del rinnovo dei contratti