Emanuele Fantini è il nuovo segretario provinciale bergamasco della Fim, la categoria dei metalmeccanici Cisl. Sostituisce Luca Nieri, da qualche giorno eletto nella segreteria della Cisl di Bergamo.
Fantini, 49 anni, è entrato nella Cisl da giovanissimo, con il servizio civile, poi ha “frequentato” Femca (tessili e chimici) e Fisascat (commercio e turismo) prima di approdare in Fim. Nel 2008 è entrato in segreteria provinciale, carica ricoperta fino al 2017, quando è stato eletto in segreteria regionale della categoria dei metalmeccanici. Il consiglio generale del sindacato, riunito all’Abbazia di San Paolo d’Argon, ha anche rinnovato la fiducia alla segreteria uscente, come da richiesta del nuovo segretario: Elena Scippa e Simone Frigeni continueranno a comporre la squadra dirigente della Fim.
Nel corso della riunione, Luca Nieri, ha ricordato il «percorso che si chiude oggi, dopo 36 anni di attività, e dieci anni in cui ho avuto l’onore di servire da segretario generale questa stupenda federazione, con orgoglio posso dire di essere salito sul tetto del mondo e di aver fatto parte della prima Fim d’Italia. Sono stati anni in cui le sfide non sono certamente mancate, sfide spesso inedite a cui abbiamo dovuto costruire, come da nostra tradizione, risposte appropriate e inedite, mai populistiche ma concrete, come da dna di un sindacato riformista».
Una volta eletto, Fantini ha tracciato le linee di quello che prefigura come il suo percorso: «Intendo proseguire nell’azione sindacale concreta attuata fino a oggi e nell’agire per proseguire nello sviluppo organizzativo. Metteremo come sempre in campo il nostro modello sindacale che non potrà che essere riformista, responsabile e autonomo. Insieme – ha continuato – affronteremo le sfide a partire dal rinnovo del contratto nazionale, con le iniziative di lotta necessarie, dai rinnovi dei contratti aziendali, dalla crescita della rappresentanza e dalle diverse vertenze territoriali che si presenteranno».