Notizie

Concorso “Cesare Cristilli”, premiati i vincitori. Le loro foto nel calendario di Clusone

Da sinistra Cristina Savoldelli, Fabio Ghisalberti, Roberto Balduzzi, Alessandra Tonsi e il consigliere comunale Bruno Giudici

Dodici mesi e dodici ritratti. Il calendario 2025 del Comune di Clusone si sofferma sulle persone, volti noti e meno noti legati alla cittadina. E, in copertina, un ricordo speciale: per Sofi, Claudio Giudici, scomparso a maggio del 2024, appassionato di musica, tra i fondatori di Clusone Jazz, conosciuto e benvoluto da tutti. Il 2025 è dedicato a lui.

Il calendario anche quest’anno è frutto del concorso che ricorda Cesare Cristilli, un vero maestro di fotografia, i cui scatti hanno contribuito a fare e raccontare la storia di Clusone. «Questa iniziativa è nata nel 2021 quando, dovendo scegliere come strutturare il calendario, abbiamo pensato di realizzare un concorso fotografico – spiega l’assessora alla Cultura, Alessandra Tonsi -. I temi scelti in questi anni sono stati diversi: il primo anno abbiamo proposto “I tesori di Clusone”, il secondo anno “Clusone natura”, lo scorso anno “Clusone sport” e, quest’anno, il tema forse più particolare: “I volti di Clusone”. Per questo motivo, nelle pagine che compongono il calendario si vedono proprio i visi delle persone che, secondo i fotografi, meglio rappresentano la nostra città».

A vincere il concorso quest’anno è stato Fabio Ghisalberti, di Bergamo, con un ritratto in bianco e nero di Mario Poletti, detentore del record di percorrenza del Sentiero delle Orobie, ora organizzatore di gare di corsa in montagna con la sua Fly Up Sport. «Faccio fotografie di strada, ritratti e fotografie di montagna – spiega Ghisalberti -. Frequento Clusone molto spesso d’estate. Ho visto una locandina e mi è subito venuta l’idea di contattare Mario Poletti, il quale si è dimostrato disponibile per un ritratto, che poi abbiamo scattato a casa mia».

Il secondo premio è andato a Cristina Savoldelli e al suo scatto che ritrae Giannino Trussardi, artista del legno che ha trasformato il Roccolo Zuccone in un museo di sculture a cielo aperto. Terzo, infine, Roberto Balduzzi con una foto di Domenico Giudici, il “maestro Domenico”. Nel calendario ci sono anche foto scattate da Erica Verdi e Giuliano Fronzi.

«Il calendario è in distribuzione in questi giorni da parte dei nostri volontari, che ringrazio tantissimo a nome di tutta l’amministrazione: sono una forza irrinunciabile – spiega ancora Alessandra Tonsi -. Purtroppo quest’anno abbiamo avuto dei problemi con la consegna: il corriere ha recapitato il materiale soltanto a inizio gennaio e, di conseguenza, la distribuzione di casa in casa è arrivata con un po’ di ritardo. Speriamo che ciò non crei disagi. Il calendario è comunque disponibile online, scaricabile dal sito, e può eventualmente essere richiesto agli uffici del Comune, insieme al calendario della raccolta rifiuti per chi avesse esigenze particolari».

Il servizio di Antenna2:

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Clusone

Continua a leggere

Gandino: al centro sportivo nuovi campi da padel
Antenna 2 Tg 11 01 2025