Campione di maratona, ma anche di generosità. Antonino Lollo ha donato un defibrillatore semi automatico (Dae) alla delegazione della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) dell’Alta Val Seriana. L’apparecchiatura salva vita è stata collocata all’interno del palazzo comunale di Clusone e inaugurata ieri (sabato 9 agosto).
«Sono molto emozionato per questa donazione – ha detto Lollo, intervistato da Antenna2 -. Parliamo di prevenzione, formazione e utilizzo, nel caso sia necessario, a disposizione di tutta la cittadinanza. Ho voluto dare il mio contributo proprio per aiutare gli altri».
Antonino Lollo, campione italiano assoluto di maratona nel 2021 e Senior Master 35 nel 2025, atleta del Gav Vertova, lavora come agente della Polizia di Stato alla Questura di Bergamo e vive a Villa d’Ogna. «Mi ha spinto a questo gesto il pensare al prossimo, ma anche il fatto di allenarmi in queste zone e sapere dove sono posizionati i Dae, utili a prevenire arresti cardiaci o infarti. È un’idea che mi è venuta dal cuore, collaborando con la Lilt e con la Croce Rossa di Bergamo, dalla quale ho acquistato il defibrillatore. Poi, insieme al Comune di Clusone, abbiamo deciso di collocarlo nel palazzo comunale».
Lollo aveva annunciato la donazione a marzo, al temine della “Passeggiata della salute”, evento di cui da un paio d’anni è testimonial. Un’iniziativa organizzata proprio dalla Lilt Alta Val Seriana per sensibilizzare a uno stile di vita sano studenti e studentesse dell’Istituto “Fantoni” e dell’Azienda bergamasca formazione di Clusone.
«Abbiamo una delegazione di volontarie estremamente attiva che porta in Alta Valle Seriana la cultura della salute e della prevenzione – ha sottolineato la presidente della Lilt di Bergamo, Lucia De Ponti, presente all’inaugurazione -. È meglio arrivare sani a un’età avanzata, e per farlo bisogna cominciare presto. Antonino è la dimostrazione concreta di come si possa essere un serio professionista, un atleta con risultati importanti e un uomo generoso, vicino al volontariato. Con questo gesto ha aperto la strada alle amministrazioni comunali, invitandole a dotarsi di strumenti che davvero salvano la vita».
Il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini, ha espresso riconoscenza a nome dell’amministrazione: «Sono gesti bellissimi che rendono onore a chi li compie. Antonino Lollo, oltre a essere un campione nello sport, ha dimostrato di esserlo anche nella generosità. Il defibrillatore è ora in municipio, a servizio di tutta la comunità. Speriamo non sia mai necessario utilizzarlo, ma, se servirà, potrà salvare vite. Ci sono giorni in cui il cuore della comunità batte più forte, e questo è uno di quei giorni».