Una lite tra ragazzi avvenuta nei giorni di Ferragosto, a Selvino, ha portato l’attenzione sul tema sicurezza. Una questione che riguarda non solo l’altopiano, ma tutti i piccoli centri montani che d’estate si riempiono di turisti. Come evidenzia il sindaco di Selvino, Andrea Santopietro.
«Il fatto verificatosi il 13 agosto ci ha mostrato come sia importante anche nei paesi di montagna garantire la sicurezza sia durante l’anno che durante questa fase di luglio-agosto in cui la presenza turistica si spinge a dieci volte tanto la popolazione residente – sottolinea il primo cittadino –. Come sindaco di Selvino mi faccio anche portavoce delle località montane della nostra Val Seriana, della provincia di Bergamo, perché è importante che i nostri comuni abbiano una certa flessibilità per assumere, per riuscire a rispondere alle esigenze del territorio».
Nel frattempo, è stato avviato un confronto con la Compagnia carabinieri di Clusone. «Noi ringraziamo l’Arma dei Carabinieri che è stata subito attiva. In questo caso ci siamo confrontati già il 15 agosto e poi ancora a Clusone col comandante della compagnia, capitano Maurizio Guadalupi. Già avevamo una progettualità per rendere più visibile la caserma di Selvino che ora è in posizione periferica e portarla nel centro del paese per rendere tangibile la presenza dei carabinieri e far sì che serva da deterrente».
Santopietro annuncia che l’amministrazione sta lavorando a un progetto più ampio. «Siamo alla fine del primo anno di legislatura, un anno che è servito a raccogliere dal territorio tutte le esigenze, le segnalazioni più importanti, perché è giusto che noi prima osserviamo, raccogliamo tutte le osservazioni per mettere a terra un piano sicurezza che comprenderà la viabilità stradale, la sicurezza e la sorveglianza nei nostri parchi comunali e un’implementazione di autovelox sulle strade provinciali. Con l’aiuto della Provincia cercheremo di rendere più sicure queste strade con controlli della velocità».
L’episodio del 13 agosto non sminuisce il bilancio di un’estate. «La stagione turistica è molto positiva. Ci sono tante presenze sull’altopiano. C’è stato magari a luglio qualche problema meteorologico che però è normale in montagna. L’agosto è stato fantastico con i tanti eventi creati dall’assessorato al Turismo, in particolare la Minimarcia che ha dato anche il là al raduno sezionale degli alpini che si terrà a Selvino il 12, 13, 14 settembre con penne nere da tutta la provincia di Bergamo».