Una giornata speciale ha animato il centro di Ardesio, dove i passanti hanno potuto ammirare 400 piccole barchette di carta che, pur nella loro semplicità, portano un messaggio di grande importanza. L’iniziativa, nata in modo spontaneo da un gruppo di una quindicina di giovani del paese, vuole essere un forte segnale di solidarietà con la popolazione civile di Gaza. Il progetto è legato alla Global Sumood Flottila, un’operazione che vede l’adesione di oltre 80 nazioni con l’obiettivo di portare aiuti umanitari ai palestinesi.
Il portavoce del gruppo Michele Pezzoli racconta che questa iniziativa è stata il modo migliore per non rimanere in silenzio e dare un piccolo contributo. Pur non essendo legati a nessuna associazione, alcuni dei promotori hanno avuto in passato esperienze dirette in Terra Santa e contatti con organizzazioni come Assopace Palestina, il che ha rafforzato il loro desiderio di agire. “L’obiettivo -spiegano gli organizzatori-, è quello di diffondere il messaggio il più possibile e sperare che l’operazione di aiuti abbia successo, facendo ciò che i governi non sono riusciti a fare: fermare la strage e portare un aiuto tangibile a un popolo allo stremo”.