Notizie

A Parre il Re Leone torna a ruggire

Il Re Leone si prepara a ruggire ancora al Pala Don Bosco di Parre. Il musical ispirato al grande classico Disney torna in scena sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. Uno spettacolo interamente “Made in Parre” grazie alla Compagnia Alce, che già ha riscosso successo sin dal debutto nel 2024. Ora lo spettacolo viene riproposto anche per partecipare a “Su il Sipario!”, il primo concorso musical per gli oratori della Diocesi di Bergamo.

L’avventura del “Re Leone” a Parre è iniziata nel 2023, come racconta il parroco don Andrea Pressiani: «È un’esperienza molto bella e vede impegnate un’ottantina di persone di Parre: adolescenti, giovani e adulti, che si sono messe in gioco. C’è chi recita, chi balla, chi canta, chi ha allestito le scenografie, chi ha preparato i costumi e chi si occupa del trucco. Un’avventura che ha trasformato la messa in scena in un’occasione di aggregazione sociale».

Dopo il debutto a inizio 2024, lo spettacolo è stato riproposto nei mesi successivi. Ora si è presentata una nuova occasione con il concorso promosso dalla Diocesi. «Abbiamo deciso di partecipare a questo calendario che vede tanti altri oratori mettere in scena progetti, esperienze molto belle e molto coinvolgenti, come il teatro sa fare», aggiunge il parroco.

A Parre sono giorni di preparativi. Le prove per attori, ballerini e cantanti si alternano all’allestimento del palco e delle scenografie. «È un’esperienza che unisce la comunità», sottolinea don Andrea. La storia del Re Leone diventa anche l’occasione per raccontare temi importanti legati alla speranza, filo conduttore del concorso diocesano.

Il musical andrà in scena sabato 11 ottobre alle 20.45 e domenica 12 alle 16. Per chi volesse assistere allo spettacolo, ci sono ancora alcuni posti disponibili. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito e sulla pagina Instagram dell’oratorio di Parre. Le prenotazioni si effettuano tramite WhatsApp al numero 377.3377010.

Le nuove repliche includeranno alcune piccole novità rispetto agli spettacoli precedenti, ma su questo il parroco mantiene il riserbo: «Lasciamo l’effetto sorpresa».

Condividi su:

Continua a leggere

Fiamme nella soffitta, due intossicati
Onore: chiude la cava, spazio alle bici