Notizie

Primi passi per il “Complesso nel bosco” di Clusone, nuovo rifugio per i gatti

Passi avanti, a Clusone, per «Il Complesso nel Bosco», progetto innovativo che mira a garantire il benessere degli animali, in particolare dei gatti, e la tutela dell’ambiente. Sono infatti terminati i lavori di bonifica del terreno nella zona della Busgarina, operazione che ha permesso di avviare la piantumazione degli alberi nell’ambito del programma “Adotta un Albero”.

In parallelo, l’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) annuncia che il progetto “Gestione delle popolazioni feline in Media e Alta Valle Seriana” partecipa al concorso “Companion for Life”, promosso da Almo Nature, che sostiene e finanzia iniziative per il benessere degli animali.

«A rappresentare il nostro progetto – spiega l’Enpa – è Celestino, un gatto randagio con una toccante storia alle spalle. Dopo un passato segnato da difficoltà, Celestino ha trovato il suo lieto fine. Arrivato da noi come gatto randagio, è stato curato e poi liberato in una colonia felina, dove ha vissuto per anni nel rispetto della sua natura selvatica. Quando le sue condizioni di salute sono peggiorate, Celestino è tornato in gattile, dove ha ricevuto le cure necessarie, fino a essere adottato da una famiglia che oggi gli garantisce una vecchiaia serena e protetta (A questo link è possibile conoscere la sua storia, ndr)».

Quella di Celestino è una storia a lieto fine, ma purtroppo non tutti i gatti randagi hanno la stessa fortuna. Molti, infatti, sono costretti a vivere in condizioni di disagio, tra fame, freddo e sofferenza.

Il Complesso nel Bosco di Clusone nasce proprio per offrire una risposta concreta a questa realtà. Un luogo sicuro e accogliente, pensato per quei gatti che, per diversi motivi, non possono essere reintrodotti in libertà. Un rifugio che garantisce loro una vita dignitosa, nel rispetto della loro indole e dei loro bisogni.

«Se desiderate contribuire a migliorare la vita di tanti gatti randagi e sostenere il nostro impegno – prosegue l’Enpa di Bergamo –, vi invitiamo a votare per il nostro progetto sul sito ufficiale del concorso “Companion for Life”: https://www.reintegrationeconomy.org/it/progetto/enpa-ente-nazionale-protezione-animali-odv/ ».

Per ulteriori informazioni sul progetto o sulle possibilità di sponsorizzazione del Complesso nel Bosco, è possibile scrivere a bergamo@enpa.org.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Albino, incidente in centro: ferito un uomo di 87 anni
Parre, gli over 65 secondo Pagnoncelli