Notizie

Scanzorosciate: oltre 2 milioni di euro per un futuro di scuola e sicurezza

L’amministrazione comunale di Scanzorosciate sta dando seguito a un ambizioso piano di interventi infrastrutturali e sociali che, con un impegno complessivo che supera i 2 milioni di euro, sta ridisegnando il volto del paese. I lavori sono iniziati alla fine dell’estate e si concentrano su videosorveglianza, illuminazione pubblica e, in modo particolarmente significativo, sul settore educativo, con il nuovo piano di diritto allo studio.

Il capitolo più rilevante è l’investimento destinato ai giovani e alle famiglie, formalizzato con l’approvazione all’unanimità del nuovo piano di diritto allo studio. L’amministrazione ha deciso di incrementare le risorse rispetto all’anno scorso, superando la soglia di 1 milione di euro per l’educazione dei ragazzi. “Questo piano -spiega il Sindaco Paolo Colonna-, particolarmente corposo e frutto della piena accoglienza delle proposte dell’Istituto educativo e del Comitato Genitori, si concentra sul sostegno diretto alle famiglie e sul potenziamento dell’offerta didattica. Gran parte delle risorse è indirizzata all’integrazione delle rette degli asili nido e delle scuole materne, una scelta volta ad abbattere i costi e supportare concretamente le famiglie. Parallelamente, vengono migliorati gli aspetti educativi scolastici, in particolare le attività sportive, la psicomotoria e quelle artistico-espressive. Il piano prevede anche l’incremento delle risorse per l’acquisto di nuovi libri e una contribuzione per l’abbattimento del costo degli abbonamenti al servizio ATB, offrendo così un sostegno a 360 gradi alla comunità scolastica”.

Oltre all’impegno per l’istruzione, procedono i lavori sul territorio per migliorare la sicurezza e l’efficienza energetica. Grazie a un cofinanziamento di Regione Lombardia per la partecipazione a un bando specifico, sono in corso investimenti di oltre 70.000 euro per implementare il sistema di videosorveglianza comunale. Questo sforzo permetterà di superare i 100 occhi elettronici funzionanti, con l’installazione di 14 nuove telecamere in punti strategici e condivisi con le forze dell’ordine, ritenute fondamentali per il presidio del territorio e le attività di indagine.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Camminata in Rosa: il Sebino unito per la prevenzione
«Musica Mirabilis» si chiude con il concerto dei finalisti del Concorso internazionale