Notizie

Monte Isola: la motonave Iseo rinnovata omaggia le vittime del 5 novembre 1944

Nella cornice autunnale del lago d’Iseo, la comunità del Sebino si è ritrovata per ricordare l’ottantunesimo anniversario del mitragliamento della motonave Iseo avvenuto il 5 novembre 1944, episodio che costò la vita a 43 civili. L’iniziativa promossa da Navigazione Lago d’Iseo in collaborazione con il Comune di Monte Isola si è tenuta al porto di Siviano a Monte Isola, e ha coinciso con l’inaugurazione ufficiale della motonave Iseo, simbolo della più grave tragedia della storia bellica del Sebino, tornata in acqua dopo un importante intervento di rifacimento sostenuto da Regione Lombardia e dalla Società di Navigazione.

All’evento hanno preso parte molte autorità, tra cui l’Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente, il consigliere regionale Diego Invernici, il presidente dell’ABL, Alessio Rinaldi, il presidente di NLI, Paolo Bertazzoli, e il Direttore di Esercizio di NLI, Emiliano Zampoleri, insieme ai sindaci dei Comuni rivieraschi e alle autorità militari e religiose. Durante la cerimonia, il varo della motonave Iseo, simbolo di memoria e di rinascita per il Sebino, ha rappresentato un momento di forte commozione. Il suono delle sirene e l’alzabandiera hanno invece accompagnato la deposizione di una corona di alloro al cippo commemorativo della tragedia.

“Il rientro in servizio della motonave Iseo è l’ennesima dimostrazione dell’impegno di Regione Lombardia per un servizio di trasporto pubblico sempre più efficiente e in linea con le esigenze del territorio -ha dichiarato l’assessore regionale Franco Lucente-. Un’inaugurazione tra tradizione e innovazione, visto che la motonave Iseo rappresenta un simbolo della navigazione sul Sebino e celebrarla proprio il 5 novembre, nel giorno che ricorda il tragico mitragliamento del 1944, è un chiaro segnale della valenza storica di un mezzo che può contare 115 anni di vita. Un percorso affascinante che turisti e viaggiatori potranno vivere, tra passato e modernità, all’insegna di comfort e affidabilità”.

“L’Iseo è parte del cuore della gente del Sebino -ha sottolineato il consigliere regionale Diego Invernici-. Rivederla in acqua ci tocca profondamente e rende merito di una lunga attesa. Grazie a Regione Lombardia che da sempre supporta l’Autorità di Bacino nell’ammodernamento del proprio parco navale e sostiene NLI, che ha seguito i diversi passaggi tecnici. La nuova motonave ISEO unisce passato e presente conservando intatta l’emozione che lega la gente del Sebino alla sua storica motonave”.

Molto ricco di eventi il calendario della mattinata a partire dalla Messa, celebrata presso la chiesetta di Villa Ferrata, con la partecipazione di Associazioni d’Arma e di volontariato di Monte Isola, di alcune classi della locale scuola primaria e secondaria accompagnate dai docenti, cui è seguita la cerimonia di commemorazione con gli interventi delle numerose autorità, in particolare dell’assessore di regione Lombardia Franco Lucente che, dopo il taglio del nastro, ha poi aperto le visite alla motonave Iseo.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Nuovo Consiglio ragazzi a Clusone. La sindaca è Cecilia Santus
Ancora un incidente sulla Statale della Valle Seriana