Notizie

Bando “Ri.Circo.Lo”: dalla Regione 250mila euro per la piazzola di Gandino

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e clima Giorgio Maione, una delibera in cui vengono stanziate ulteriori risorse per il bando ‘RI.CIRCO.LO’ (Risorse Circolari in Lombardia), rivolto agli enti locali, una misura che punta a sostenere iniziative incentrate sulla prevenzione e la raccolta dei rifiuti. Nello specifico, la delibera incrementa la dotazione finanziaria di 4.175.677 euro, risorse da destinare a tutti i progetti risultati ammissibili, ma non ancora finanziati per esaurimento delle risorse pregresse.

“Con questo ulteriore stanziamento – ha sottolineato Maione – diamo risposta a tutti i Comuni che hanno saputo presentare progetti validi e strategici per sviluppare l’economia circolare in Lombardia. L’obiettivo è sostenere concretamente gli enti locali negli investimenti per la prevenzione della produzione di rifiuti e il potenziamento dei sistemi di raccolta finalizzati al recupero di materia”.

In particolare in provincia di Bergamo arriveranno 1.320.973 euro. Per quanto riguarda i centri del riutilizzo a Lallio andranno 300mila euro per la realizzazione di una struttura all’interno del centro di raccolta comunale, costituita da un fabbricato chiuso per l’esposizione e il ritiro dei beni usati e due container per il deposito dei beni ingombranti, a Pumenengo la stessa cifra per la realizzazione di un nuovo centro del riuso in ampliamento al centro esistente, per la consegna e il prelievo di beni usati ancora utilizzabili e a Curno, 18.205 euro per interventi mirati a ottimizzare gli spazi, migliorare i servizi e ampliare la partecipazione sociale del centro di riuso esistente.

A Gandino andranno invece 250mila euro per la fornitura di una nuova compostiera locale dalla capacità di 130 tonnellate/annue al fine di implementare il compostaggio del materiale organico. Infine la stessa cifra andrà a sant’Omobono Terme con la realizzazione di una piazzola ecologica per un impianto di compostaggio di prossimità (80 tonnellate/anno), con la costruzione di una scogliera in pietrame per la stabilità.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Scontro auto-moto a Nembro: due persone coinvolte
Albino accoglie l’Hospice di Vertova: un incontro per i 18 anni della struttura