FeaturedNotizie

Val Gandino, gli alpini donano uova di Pasqua ai bambini delle materne

La pandemia non ferma la solidarietà. E, soprattutto, non frena gli alpini. Nell’anno in cui la sezione di Bergamo festeggia il centenario di fondazione, le Penne Nere hanno promosso in Val Gandino, in particolare a Cazzano Sant’Andrea, la consegna delle uova di Pasqua ai bambini delle Scuole Materne.

Naturalmente tutto è stato predisposto nel rispetto delle norme anti Covid. Qualche Alpino non è riuscito a trattenere la commozione sotto la mascherina nel vedere la gioia spontanea di tanti bambini costretti dalla “zona rossa” a rinunciare anche all’attività scolastica.

A Leffe i bambini della Scuola materna Cerioli hanno ritirato l’uovo senza contatti diretti, mentre a Cazzano Sant’Andrea i volontari del gruppo hanno consegnato l’uovo a domicilio a tutti i bambini della materna parrocchiale. In quest’ultimo caso le uova hanno, da diversi anni, lo scopo di sostenere l’attività dell’associazione Maria Letizia Verga contro la leucemia.

I cinque gruppi alpini della Zona 15 Valgandino (coordinatore Giovan Battista Colombi) comprendono complessivamente (dati 2020) 449 alpini e 121 “amici degli Alpini”. Nel dettaglio: Casnigo 73 alpini e 18 amici; Cazzano S.Andrea 37 alpini e 16 amici; Gandino 224 alpini e 41 amici; Leffe 62 alpini e 20 amici; Peia 53 alpini e 26 amici. Il primo ad essere fondato fu il Gruppo di Leffe (1928), seguito da Gandino (1932), Peia (1956), Casnigo (1958) e Cazzano S.Andrea (1961). Il gruppo di Gandino è fra i pochi (cinque in tutta la provincia) a superare i 200 Alpini iscritti. Condivide questo “primato” con Zogno (273), Alzano Lombardo (286), Clusone (221) e Calolziocorte (211).

Condividi su:
Categorie: Featured, Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 27 03 2021
Giovani in difficoltà sull’Alben, soccorritori impegnati 5 ore