Il Comune di Valgoglio si prepara a mettere in campo nel corso dell’anno lavori per circa 850 mila euro. Alcuni interventi sono già partiti, altri verranno avviati a breve, altri verranno realizzati non appena sarà conclusa la fase progettuale. Le opere riguardano la sistemazione della viabilità, la riqualificazione di edifici pubblici e percorsi naturalistici.
Abbiamo fatto il punto sulle opere con il sindaco Angelo Bosatelli:
Di seguito gli interventi nel dettaglio:
È in fase di realizzazione l’ampliamento della strada a Colarete in via San Michele per un importo pari a 70.000 euro (intervento coperto interamente con fondi Pnrr.). Sono stati assegnati i lavori per un tratto di allargamento della strada che da Valgoglio raggiunge la località Selvadagnone per un importo di 90.000 euro (intervento coperto interamente con fondi Pnrr). Già assegnati i lavori di messa in sicurezza a Valgoglio, lungo via Mazzocca, per un importo di circa 30.000 euro (contributo dallo Stato a fondo perduto per manutenzione straordinaria strade). Sono previsti interventi di asfaltatura su alcuni tratti del territorio per un importo di 85.000 euro (contributo a fondo perduto dallo Stato per messa in sicurezza strade). È in fase di realizzazione l’intervento per la posa della segnaletica di percorsi naturalistici lungo alcuni sentieri del territorio per un importo di circa 60.000 euro (di cui 42.500 euro di contributo a fondo perduto da parte del Gal). Sono previsti interventi di efficientamento energetico alla palestra di Valgoglio per un importo di 50.000 euro (contributi a fondo perduto da parte dello Stato per l’efficientamento energetico).
Ormai a termine la fase progettuale per la realizzazione di un collegamento a Colarete partendo dalla strada provinciale 49 bis fino all’inizio del nuovo percorso paesaggistico che collega Colarete con la centrale di Aviasco per un valore dell’opera di circa 65.000 euro (al momento la previsione di copertura è con mezzi propri di bilancio). Sono in fase di progettazione due interventi per mettere in sicurezza il torrente Re a Valgoglio per i quali sono a disposizione 300.000 euro già impegnati dalla Comunità Montana e 90.000 euro di contributi a fondo perduto dallo Stato. È stato realizzato il progetto preliminare per la messa in sicurezza della strada Bani-Novazza per un importo di lavori pari a 300.000 euro (5.000 euro di contributo dal Bim, 50.000 euro di contributo dalla Provincia di Bergamo, è attesa una risposta da parte della Regione per un eventuale contributo a copertura della spesa). È stato dato l’incarico per la progettazione del totale rifacimento dell’edificio comunale nella frazione di Novazza, dove si trova l’ambulatorio medico, costo dell’intervento in fase di definizione. È in corso la progettazione di un porticato presso l’edificio della scuola primaria di Valgoglio che possa essere utilizzato dagli alunni durante l’intervallo o per le feste estive in piazza, costo dell’intervento in fase di definizione. In fase di realizzazione un progetto per la sistemazione della mulattiera Ripa Ratta e della valletta limitrofa, costo dell’intervento in fase di definizione.

















