Per due giorni Ardesio aspira a diventare una “Piccola Montecarlo”. Si scaldano i motori dell’evento che porterà di nuovo i go-kart lungo le vie del paese. L’appuntamento è per sabato 5 e domenica 6 settembre. Quest’anno si taglia il traguardo della decima edizione, anche se il debutto risale al 1988. «Va lodata la lungimiranza della Pro loco di allora. L’entusiasmo non è mai mancato, soprattutto dal 2011, quando abbiamo voluto riproporre l’evento. Ora siamo al quinto anno consecutivo», sottolinea il presidente della Pro loco Simone Bonetti.

Lo dice il nome della manifestazione: il circuito è cittadino. O meglio, paesano. «Per questa decima edizione si era pensato di riportare l’esibizione in centro storico, o quantomeno nella zona del Comune e delle Poste, ma potete immaginare i costi di sistemazione dell’asfalto e dei sanpietrini che ci avrebbero portato fuori budget. Quindi abbiamo deciso di rimanere nel classico circuito attorno alla chiesa parrocchiale», aggiunge Bonetti.

Il presidente della Pro loco elenca gli ingredienti necessari per mettere in piedi una due giorni dedicata ai go-kart in pieno paese: «Anzitutto serve l’entusiasmo di chi organizza: siamo un’ottantina di persone impegnate lungo il percorso e per la festa della birra. Inoltre, c’è bisogno di tanto materiale: 1400 balle di paglia, chilometri di fettuccia, un sacco di transenne per mettere in sicurezza il circuito. Infine serve la disponibilità del paese. Sappiamo che chiudere l’accesso al centro crea disagi, ma dobbiamo ringraziare i cittadini di Ardesio che rispondono sempre bene».

La «Piccola Montecarlo» parte sabato dalle 13 alle 17,30. In serata, è in programma la prova in notturna soprannominata “La piccola Singapore” (come nel paese asiatico che ha il suo Gran premio con le luci artificiali). Domenica si riprende dalle 8 a mezzogiorno e nel pomeriggio le fasi finali tra le 13 e le 17,30. Qui l’intero programma della manifestazione.