Notizie

Supereroe o extraterrestre? Il fenomeno Bluman

Bluman

Un po’ extraterrestre, un po’ supereroe, si fa notare per il suo colore. Forse pure per il vestito, che sarebbe stato bene indosso a un figlio dei fiori, con quel simbolo della pace disegnato sulla schiena. Si chiama Bluman. Ed è il protagonista di un cortometraggio realizzato da Emiliano Perani, giovane fotografo di Casnigo, e proiettato in questi giorni al Convento della Ripa di Albino nell’ambito dell’evento «Misfotos». Sabato sera (3 ottobre) è in programma la presentazione con l’autore.

La storia di Bluman è iniziata per caso davanti a una bancarella di Milano. «Ho trovato questo omino blu di circa 30 centimetri, all’interno di una scatola con altri giocattoli. Insieme ho comprato anche un libro di Pinocchio in tedesco: sono quelle cose che acquisti e non sai bene che fine fanno – racconta Emiliano Perani –. Più tardi mi è stato chiesto di portare un’installazione video alla Ripa e quindi ho pensato di rendere questo pupazzo di plastica protagonista del cortometraggio».

Emiliano Perani ha iniziato a portare Bluman sempre con sé filmandolo con lo smartphone. «La performance sta nell’interagire con un pubblico esterno che non ha delle grandi aspettative su quello che fai: è una forma d’arte che deve essere registrata. Ho voluto vedere la reazione delle persone davanti a questo oggetto e alla fine ci sono reazioni curiose e anche inaspettate».

Per il giovane fotografo di Casnigo, il pupazzo è così diventato un compagno inseparabile: «Bluman mi ha accompagnato in una sorta di spazio-tempo. Da marzo ad oggi mi ha seguito nel mio percorso di vita e quindi anche nei posti dove andavo, dalle vacanze al lavoro: Toscana, Roma, Bergamo, Casnigo, la Val Gandino e la Francia, di giorno e di notte».

Il risultato di queste esperienze si può vedere al Convento della Ripa fino all’11 ottobre (sabato e giorni feriali dalle 15 alle 18, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18). Sabato sera, alle 21, è invece in programma una proiezione all’aperto. Nel frattempo, Bluman ha già una pagina su Facebook e sono nate pure le t-shirt Bluman. Chissà che non diventi un fenomeno virale.

Condividi su:

Continua a leggere

Ancora code, semaforo di Colzate sotto osservazione
Il primo impegno del Rettore clusonese