Arrivano con il sorriso sulla bocca e gli attrezzi tra le mani: sono gli operatori della Protezione Civile di Clusone che anche questo fine settimana hanno speso gran parte del tempo libero per la propria passione. Poco prima di Natale hanno ricevuto un bel regalo: spazi da adibire a una sede. Eccoli allora al lavoro: stanno attrezzando, per tutte le possibili situazioni d’impiego tipiche per un nucleo di Protezione Civile, i locali in via Sant’Alessandro a Clusone dati in uso dalla Comunità Montana Montana della Valle Seriana.
Il panettone quest’anno per tutti i volontari avrà un sapore diverso: sarà sicuramente più buono. «Lunedì sera – spiega il coordinatore della Protezione Civile di Clusone Roberto Torri -, con la consueta riunione mensile, ci sarà un piccolo rinfresco per il tradizionale scambio degli auguri. Già ieri sera abbiamo completato la predisposizione degli spazi: abbiamo approntato la sala operativa, l’ufficio direzionale e la sala per gli incontri e formazione. Siamo in attesa di terminare gli acquisti per l’arredo della foresteria e la sala break, luogo che apriremo anche ai dipendenti della Comunità Montana. In totale ora abbiamo a nostra disposizione circa 190 metri quadrati».