Notizie

Albino, presto i lavori per attrezzare Prato Alto

Prato Alto Albino

Sarà attrezzata per la bella stagione, l’area naturalistica di Prato Alto, uno dei polmoni verdi della Media Valle Seriana: circa 40 mila metri quadri sulla sponda del Serio. Il Comune di Albino ha anche raggiunto un accordo con i nuovi gestori per l’esecuzione di opere non previste dal progetto iniziale.

La vicenda si trascina da tempo ed è finita anche davanti al Tar e al Consiglio di Stato in seguito al ricorso della società giunta seconda nella graduatoria dell’appalto. I giudici le hanno dato ragione e il Comune ha dovuto riaffidare la gestione.

L’attuale amministrazione comunale si è trovata la questione sul tavolo una volta insediata «Alcuni mesi fa siamo riusciti a chiudere il contratto con i nuovi gestori – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Cristiano Coltura –. Nelle nostre intenzioni c’era anche la volontà di implementare la dotazione di Prato Alto con alcune opere. In Giunta avevamo approvato un progetto che prevedeva, tra l’altro, un parcheggio pubblico e la realizzazione di un ponticello per collegare la pista ciclopedonale all’area naturalistica, consentendo così anche alle persone con ridotta capacità motoria di accedere in sicurezza e senza problemi, come purtroppo oggi non avviene».

Prato Alto Albino 2

«La ditta che si è aggiudicata la gestione di Prato Alto si era dimostrata disponibile a farsi carico di queste opere a fronte di un allungamento della convenzione di gestione del parco – prosegue l’assessore –. Abbiamo ritenuto interessante questa proposta visto che comunque al tempo dell’approvazione del progetto non c’erano spazi per poter realizzare le opere con fondi del Comune. Proprio in questi giorni è stato firmato il prolungamento della convenzione (da 12 a 25 anni, ndr) e quindi a breve tutto il progetto si metterà in moto».

Oltre alle nuove opere, verranno realizzati anche gli interventi già previsti: il chiosco, la sistemazione dell’area e dei percorsi, la manutenzione del verde, la realizzazione di un palco, un’area per cani. Tutti lavori che mirano a rendere l’area più fruibile, soprattutto per ragazzi e famiglie.

Condividi su:

Continua a leggere

Castione, Fabio Ferrari: “Concentriamoci sulla Dalmine”
Qua la zampa: l’aborto nelle capre