Notizie

Giorno del ricordo, Albino tiene viva la memoria con un film

Oggi è il Giorno del ricordo, solennità civile istituita dal Parlamento italiano con l’obiettivo di «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». La data scelta è il 10 febbraio, giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di pace che assegnava alla Jugoslavia l’Istria e la maggior parte della Venezia Giulia.

Per il secondo anno, l’Amministrazione comunale di Albino vuole contribuire a non far dimenticare quanto successo 70 anni fa e, in collaborazione con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ha organizzato un’iniziativa. Tra una settimana, mercoledì 17 febbraio alle 20,45 nell’auditorium comunale (ingresso libero), verrà proiettato il film «Il segreto di Italia», di Antonello Belluco (tra gli interpreti anche Romina Power). «È un film che ha fatto discutere, proprio perché per tanti e troppi anni questa pagina della nostra storia è stata messa da parte e dimenticata – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Albino, Emanuela Testa –. Come amministrazione, invece, abbiamo ritenuto giusto onorare anche queste vittime italiane e deciso di celebrare la Giornata del ricordo».

Condividi su:

Continua a leggere

Studenti bergamaschi a lezione di sicurezza sulle piste del Pora
Gromo e Lovere sbarcano a New York