Notizie

Una nuova spedizione in Papua per il Gruppo Africa Val di Scalve

In Papua Nuova Guinea, sull’isola di Ferguson, nelle capanne in riva al mare di Mapamowia ci sono circa 2.000 persone che stanno aspettando un gruppo di bergamaschi. A settembre vi arriveranno alcuni volontari del Gruppo Africa Val di Scalve, perlopiù pensionati con l’obiettivo di realizzare circa dieci chilometri di tubazioni e una grande vasca per il primo vero acquedotto della zona.

Gruppo Africa della Valle di Scalve in Papua Nuova Guinea-2
Una fontana realizzata in un’altra isola in Papua Nuova Guinea

«Partiremo verso il 15 settembre – spiega Giuseppe Albrici – per restare in Papua Nuova Guinea per circa due mesi. Entro la fine di maggio dobbiamo caricare cinque container che devono partire almeno tre mesi prima del nostro arrivo. Vanno caricati con tutto l’occorrente perché su quell’isola non possiamo trovarci nella condizione di non avere nemmeno un chiodo che altrimenti non riusciremmo a recuperare».

Gruppo Africa della Valle di Scalve in Papua Nuova Guinea-4È stato preparato un progetto, attraverso i dati raccolti con un precedente sopralluogo e sono stati stimati i materiali che partiranno dall’Italia. Per ragioni di costo anche le tubazioni devono essere acquistate qui. La spesa della spedizione sarà invece coperta dal Pime. Solo per il viaggio sono necessari quindici giorni, una settimana all’andata, l’altra al ritorno.

Gruppo Africa della Valle di Scalve in Papua Nuova GuineaQuesta sera parleremo del Gruppo Africa Val di Scalve a Decoder, trasmissione in onda alle ore 20,30 sul canale 88. Per maggiori informazioni sul Gruppo Africa o per sostenere i progetti visita il sito internet.

Condividi su:

Continua a leggere

Il tram a Vertova? Teb e la Regione ci credono
Antenna 2 Tg 10 02 2016