Notizie

Bergamo, da Chorus Life anche il nuovo palasport: via alla gara per l’affidamento dei lavori

È partita la procedura di gara, in modalità telematica, per l’affidamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport di Bergamo, in via Pizzo della Presolana, voluto dal Comune di Bergamo. L’intervento si inserisce nell’ambito del piano di rigenerazione urbana e infrastrutturale di ChorusLife.

Il progetto, approvato con delibera della Giunta Comunale n. 786 del 19 dicembre 2024, prevede una struttura multifunzionale progettata per ospitare eventi sportivi e culturali, con una capienza massima di 2.500 spettatori. L’intervento porterà inoltre alla riqualificazione di via Castel Regina con interventi di miglioramento della viabilità, ampliamento delle carreggiate e adeguamento alle nuove esigenze di mobilità urbana. L’opera è classificata come intervento di urbanizzazione secondaria e rispetta i cosiddetti “Criteri ambientali minimi”. Significa che verranno adottati standard elevati di sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto energetico e all’impiego di materiali certificati.

La realizzazione del Palazzetto dello Sport mira a mettere un tassello fondamentale per la rigenerazione urbana e per la valorizzazione del tessuto sportivo e sociale di Bergamo. Questo intervento, finanziato con risorse private di ChorusLife S.p.A. – che si sommano alle opere di urbanizzazione già realizzate per lo smart district “ChorusLife” aperto lo scorso novembre – e con un contributo del Comune di Bergamo, si inserisce in un ampio progetto di innovazione e sostenibilità che ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e le opportunità per la comunità locale.

La gara, in conformità all’art. 71 del D.Lgs. n. 36/2023, si svolge mediante procedura aperta con applicazione del criterio del minor prezzo. Le offerte devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica certificata Net4Market (https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_choruslife), che garantisce tracciabilità e trasparenza delle operazioni.

Dati principali dell’appalto:

  • Importo totale: € 12.110.874,48 (IVA esclusa), di cui € 298.523,80 per i costi di sicurezza, non soggetti a ribasso.
  • Durata dei lavori: 450 giorni naturali e consecutivi, come da cronoprogramma (inizio previsto giugno 2025) allegato al progetto esecutivo.
  • Categoria prevalente: OG1 – Edifici civili e industriali.
  • Categoria scorporabile: OG3 – Strade, autostrade, ponti e viadotti, OS3 IMPIANTI MECCANICI (Idrico-sanitario, cucine, lavanderie) OS28 IMPIANTI MECCANICI (Impianti termici e di condizionamento) OS30 IMPIANTI ELETTRICI
  • CUP: B15B23000980002
  • CPV: 45212200-8 – Lavori di costruzione di impianti sportivi.
  • Responsabile unico del procedimento (RUP): Ing. Adriano Spoldi.

Modalità di partecipazione

Gli operatori interessati devono registrarsi sulla piattaforma telematica e completare l’abilitazione per la partecipazione alla gara. La documentazione di gara, comprendente il progetto esecutivo e gli allegati tecnici, è disponibile nella sezione dedicata del portale.

Il termine per la presentazione delle offerte, fissato alle ore 13:00 del giorno 12/03/2025, sarà indicato nel bando ufficiale consultabile sulla piattaforma. Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inviate entro i termini previsti esclusivamente tramite il portale entro le 13 del giorno 26/02/2025.

Per ulteriori informazioni, si invitano gli interessati a consultare il portale dedicato alla gara https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_choruslife e https://us.choruslife.com/.

Condividi su:

Continua a leggere

Scontro sulle piste con un compagno, bambino soccorso al Pora
Antenna 2 Tg 04 02 2025