La valle Seriana è meta di tante persone, gastronomia, sport, passeggiate: i motivi per farci un giro sono davvero tanti. In queste settimane c’è che risale la strada provinciale, facendo a volte anche non pochi chilometri, per pescare. Una delle mete più gettonate è a Ponte Nossa, dove nei pressi della chiesa dedicata a San Bernardino e l’antico ponte, da anni è possibile gettare la lenza in una zona no kill. Questi appassionati stazionano lungo le rive del fiume cercando di non perdersi nemmeno un momento: non si allontanano dall’acqua per alcun motivo, nemmeno per pranzare.

«Sono già venuto due o tre volte – racconta Enrico, un pensionato di Osnago, Lecco -, mi trovo bene qui, solo che i pesci non collaborano. Sono belli, anche perché si trovano in una zona no kill e riescono a crescere bene, certo però che più passano i giorni e più è difficile prenderli. Questi sono pesci che hanno fatto “l’università”».

«Oggi non mi è andata troppo bene, racconta Angelo Ronchetti, di Meda, in provincia di Monza Brianza -. È la seconda volta che vengo, ma è una giornata negativa. Giro un po’ tutte le province della Lombardia. Qui è la seconda volta che vengo e devo dire che mi trovo bene, l’acqua è proprio bella».

«Oggi è la prima volta che vengo – racconta Ezio di Seregno -, non mi è andata male, anzi mi sono divertito, ho preso tre pesci. Il fiume è bellissimo. Di solito vado sul torrente Pioverna, perché è più vicino a casa mia. Per venire fino a qui ho fatto un centinaio di chilometri, ma ne è valsa la pena».