Riscopre i luoghi della tradizione tessile in Val Gandino, la marcia dei Coertì, al via il giorno di Pasquetta (lunedì 28 marzo) a Leffe. La Ciodera Torri, la Tintoria degli Scarlatti, la Via della Lana sono alcuni dei punti toccati dai percorsi di questa non competitiva giunta alla sesta edizione. L’organizzazione è sempre del gruppo LeffeGiovani, in collaborazione con lo Sci Club Peia e l’Avis di Cirano.
Partenza e arrivo sono a Leffe, in piazzetta Servalli. Il programma prevede alle 7 l’apertura delle iscrizioni, dalle 7,30 alle 9 la partenza libera, alle 12,30 la chiusura della manifestazione. I percorsi, che toccano anche Peia e Gandino, sono quattro: «Si tratta di itinerari diversi – spiega Gianpietro Mosconi, di LeffeGiovani –. Si va da quello di 6 chilometri per le famiglie, a quelli da 12 e 16 chilometri per persone più allenate, fino al più impegnativo di 19 chilometri, per il quale serve una buona preparazione».
A garantire che tutto vada per il meglio, lungo i tracciati saranno impegnati circa 70 volontari. «Un grazie speciale va a queste che il giorno di Pasquetta dedicano un po’ del loro tempo libero a dare una mano per il loro territorio – sottolinea Mosconi –. Ringraziamo anche le tre Amministrazioni comunali di Leffe, Gandino e Peia per l’aiuto che ci danno». La marcia, aperta a tutti, è inserita nel calendario Csi. Tracce gps dei percorsi sono disponibili sul sito web di LeffeGiovani.