Non ha tradito le attese, la tradizionale cena sociale dell’Atalanta Club Valgandino. Il gruppo, fondato nel 1979 e presieduto da Enzo Conti, ieri sera ha consegnato al difensore nerazzurro Nicolò Cherubin il premio «Bravo Papà 2016». Si tratta di un premio nato nel 1994 (primo vincitore fu Maurizio Ganz) per sottolineare, al di là dei meriti sportivi, la necessità di legare lo sport ai valori della famiglia, con una particolare attenzione all’infanzia. Nicolò Cherubin ha avuto lo scorso novembre, insieme alla moglie Laura, la gioia della nascita della piccola Benedetta, che in coincidenza della festa del Club Valgandino compiva 5 mesi.

Oltre a Cherubin, alla serata erano presenti anche Andrea Conti (è di quest’anno il suo esordio in serie A) e Alessandro Diamanti, nerazzurro dallo scorso gennaio, che negli ultimi anni ha vestito anche la maglia della Nazionale. Ad unire in un ideale abbraccio, fra presente e passato, i tifosi della Val Gandino c’erano anche campioni di un tempo come Eugenio Perico e Oliviero Garlini (fra i protagonisti della mitica cavalcata in Coppa delle Coppe negli anni Ottanta) e giovani di grandi speranze della Primavera: il difensore Anton Kresic e il centrocampista Matteo Gasperoni, accompagnati dal dirigente Maurizio Pacchiani.
Fra i tanti ospiti legati al mondo nerazzurro non poteva mancare Marino Lazzarini, presidente del Club Amici prossimo a festeggiare il 50esimo di fondazione. Con lui anche Roberto Selini, Elisa Persico, Lucia Castelli, Elio Corbani, Matteo De Sanctis, Elisa Cucchi, Arturo Zambaldo, don Damiano Ghilardini (storico cappellano del Club Val Gandino e valente pittore), il presidente di Promoserio Guido Fratta e il sindaco di Gandino Elio Castelli, da oltre trent’anni abbonato allo stadio.
Molto folta la delegazione di tifosi giunti da altre sezioni del Club Amici. Erano presenti rappresentanti dei Clubs “Le Tigri di Parre”, Telgate, Tribulina, Boccaleone e Lupi del Serio, ultimo nato fra le 80 sezioni in Italia e all’estero. Prossimo appuntamento per il Club Val Gandino è fissato al 10 maggio, quando il coro del Club avrà l’onore di riproporre l’inno Forza Atalanta inciso nel 1984 con Marino Magrin. L’esibizione aprirà i festeggiamenti del 50esimo di fondazione del Club Amici dell’Atalanta sul Sentierone a Bergamo, presente la prima squadra al completo. Ieri sera, come si può vedere nel video, sono già state fatte le «prove».