FeaturedNotizie

Scarpinocc a Parre, la sagra è servita

Ricordate il record conquistato dall’ultima edizione della “Sagra degli Scarpinocc”? Lo scorso anno, per il cinquantesimo, i volontari hanno allestito un’edizione da record, sia per i numeri (oltre 140.000 scarpinocc), sia per la risonanza e la qualità della manifestazione.

Quest’anno Pro Loco Parre è intenzionata ancora a fare qualcosa in più. «Cercheremo di superare quello che è stato il cinquantesimo – spiega Fabio Tresoldi della Pro Loco -, evento fantastico per mille ragioni: per il numero di scarpinocc serviti, per il coinvolgimento delle persone e per gli eventi organizzati. Abbiamo cercato di evitare di proporre un doppione della scorsa edizione pensando a qualcosa di livello e nuovo. Abbiamo quindi invitato gruppi musicali importanti, proporremo ancora l’apertura domenica a mezzogiorno, ci saranno tre tombolate inedite (per avere l’occasione di premiare le persone che ci premiano con la loro presenza) e daremo l’occasione di scoprire le bellezze del nostro territorio con percorsi in centro, ma anche nella natura e tra i pascoli sopra Parre».

Parre, la Sagra degli Scarpinocc sotto la struttura dell'oratorio
Parre, la Sagra degli Scarpinocc sotto la struttura dell’oratorio con 2000 posti a sedere.

Ecco il programma della “Sagra degli Scarpinocc”:

venerdì 19 agosto apertura delle cucine alle ore 19, animazione e orchestra con Marianna Lantieri, tombolata e gonfiabili per i bambini;

sabato 20 agosto: apertura delle cucine alle ore 19, animazione musicale con l’orchestra Roberto Cappelletti, tombolata e gonfiabili per i bambini;

domenica 21 agosto: apertura delle cucine alle ore 12, dalle 14,30 ballo liscio con Orchestra Alban, alle 19 riaprono le cucine con animazione musicale con Doctor Beat cover band (musica anni ‘80), tombolata e gonfiabili per bambini.

Per maggiori informazioni (specialmente sui percorsi): info@prolocoparre.com.

Bovini al pascolo sul Vaccaro
Bovini al pascolo sul Vaccaro

Condividi su:

Continua a leggere

Valbondione, in scena le Cascate del Serio
Occhi elettronici puntati sul centro di Ardesio