Presentato oggi l’importante progetto con il quale l’amministrazione comunale di Pisogne è intenzionata a riqualificare il Lido Goia.
L’operazione è costruita su di un bando pubblico che sarà pubblicato intorno al 10 novembre e che verrà chiuso dopo una ventina di giorni. Chi si aggiudicherà la gara (gestita dalla centrale unica di committenza della Comunità Montana) con un investimento di circa 620.000 euro avrà la possibilità di gestire (o affidare) il Lido.

«È una riqualificazione urbana – spiega il sindaco Diego Invernici – un’opera attesa da decenni e che non peserà sulle casse comunali. Nella valutazione dei progetti conterà anche l’offerta sul periodo di gestione, compreso tra i 15 e i 20 anni. Al termine della concessione il Lido tornerà al Comune».
Lo sgombero dei manufatti inizierà a novembre. La superficie dell’area resta invariata (circa 3200 mq), ma la spiaggia sarà più spaziosa e aperta a tutti. La piscina sarà lunga 25 metri, larga 4,5 e profonda 1,5 (altezza che non richiede la presenza di un bagnino). Accanto alla vasca è previsto uno spazio con la sabbia (in cui i bambini potranno giocare).

Il bar ristorante all’interno avrà una trentina di posti a sedere e in estate potrà sfruttare il balcone e la veranda (aumentando considerevolmente il numero dei coperti). Saranno realizzati nuovi spogliatoi, docce e anche un locale adibito a infermeria.
Nel bando giocherà un ruolo importante anche l’introduzione di politiche di sconto a favore dei residenti. L’accesso alla spiaggia sarà libero. Il bar e il ristorante e il parco saranno aperti non solo d’estate.
