Notizie

Festa della Patata e del Mais con il Console del Messico

A Rovetta l’ultima Festa della Patata e del Mais è datata 2012. Dopo uno stop durato cinque anni, ora i gruppi, le associazioni e il Comune si sono rimessi in moto per cercare di rilanciare una manifestazione dall’indubbio potenziale e che nel tempo è riuscita a guadagnarsi una certa visibilità (grazie anche alle 10 edizioni).

Questa mattina in municipio a Rovetta la presentazione dell’evento in programma il 16 e il 17 settembre 2017.

Il sindaco di Rovetta Stefano Savoldelli

«Con l’undicesima Festa del Mais e della Patata si cercherà di ritornare alle origini – ha spiegato Mauro Marinoni, coordinatore della manifestazione – e di mettere in mostra la storia del nostro paese. Ci sarà anche una mostra con la quale daremo valore a numerosi oggetti un tempo di uso comune».

Mauro Marinoni, coordinatore della Festa della Patata e del Mais di Rovetta

Il 2017 per Rovetta è un anno importante non solo per la partenza di una tappa del Giro d’Italia: si celebrano infatti anche 60 anni di storia della Pro Loco. «L’anniversario sarà ad agosto – ha anticipato la presidente della Pro Loco Lorella Brasi – faremo una festa in cui saranno premiati tutti i presidenti degli anni scorsi, inviteremo il Coro Idica a cantare, ci sarà una mostra fotografica. La festa della Pro Loco darà visibilità anche alla Festa della Patata e del Mais attraverso un concorso di cucina aperto a tutti».

Donatella Scandella, presidente Associazione Rosso Mais

«Il mais rostrato rosso di Rovetta in questi anni ha conseguito risultati interessanti che vogliamo fare conoscere a tutti – ha ricordato Donatella Scandella dell’associazione Rosso Mais -. Abbiamo anche una notizia freschissima: abbiamo avuto conferma della partecipazione del Console messicano a Milano, Marisela Morales Ibañez. L’importante ospite trascorrerà con noi la mattinata di domenica 17 settembre, ci parlerà del mais, delle sue potenzialità e proprietà».

«Questa festa – ha detto il sindaco Stefano Savoldelli -, oltre a chiudere un’estate importantissima per Rovetta, è un’occasione per la nostra località soprattutto nell’ottica della destagionalizzazione turistica. Abbiamo inoltre due prodotti eccellenti che trovano con questa occasione la giusta valorizzazione».

Tra il pubblico della presentazione numerosi rappresentanti di associazioni del paese che daranno un contributo importante alla manifestazione

Qui sotto un servizio sull’edizione del 2012.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Condividi su:

Continua a leggere

Songavazzo, lavori all’alpeggio Valmezzana
Settimana all’insegna della variabilità