A Decoder questa sera ci occuperemo di un appuntamento particolarmente atteso sul territorio dell’alta Valle Seriana: la cordata che cingerà il massiccio della Presolana, un grande abbraccio che domenica 9 luglio dovrebbe consentire anche di conquistare un Guiness World Record.
Per riuscire nell’impresa serviranno più di 2000 persone che potranno agganciarsi con il proprio moschettone alle corde da alpinismo stese su una lunghezza complessiva di circa 20 chilometri.
Attualmente le adesioni hanno ormai raggiunto l’obiettivo atteso, sono già poco meno di 2000 le adesioni. Nessuno vieterà tuttavia, a chi non si fosse iscritto via Internet, di aggiungersi il giorno stesso. Saranno i capi cordata, sul posto sin dalle 8 del mattino per stendere le corde, a contare i presenti. Gli organizzatori metteranno a disposizione dei partecipanti iscritti non più di 2500 kit (maglietta e moschettone).
La cordata sarà anche il punto di arrivo di un percorso, un ciclo di incontri promosso dalla Provincia di Bergamo: gli “Stati generali della montagna” che sabato 1 luglio faranno tappa proprio a Clusone. Con l’iniziativa si raccoglieranno inoltre risorse per il progetto “Montagna per tutti” con il quale si cerca di rendere più accessibili sentieri e rifugi di montagna anche ai disabili.
Durante la giornata la VI delegazione del Soccorso Alpino e Speleologico sarà impegnata anche con la Giornata dedicata alla Sicurezza sui Sentieri: presso il Passo della Presolana convergeranno unità cinofile anche da fuori regione (compresi i cani per la ricerca molecolare).
In studio questa sera interverranno Paolo Valoti, presidente Cai Bergamo; Claudio Ranza, presidente Cai Clusone; Lino Tomasoni, presidente Sottosezione Cai Castione della Presolana ed Elia Ranza, coordinatore della VI delegazione Orobica del Soccorso Alpino. La trasmissione andrà in onda questa sera alle ore 20.30 (canale 88), le repliche domani alle 14 e venerdì alle 23.15.