Saranno ultimati a giorni i lavori che a Onore stanno interessando il parco pubblico nei pressi del municipio.
«Sono iniziati da ormai una ventina di giorni – spiega la prima cittadina Angela Schiavi -. L’intervento strutturale è già stato approntato e ora si stanno completando le rifiniture. Come da progetto abbiamo sistemato e chiuso quella che veniva comunemente chiamata “la buca”, un avvallamento nel parco in funzione di un lucernario, area in cui era stato posizionato uno scivolo per i bimbi. Sopra l’ex Pro Loco non ci saranno più giochi a molla, ma l’area sarà dedicata comunque alle attività dei bambini che potranno correre su una superficie in gomma, secondo le più recenti tecnologie. I lavori comunque dovrebbero terminare entro una quindicina di giorni, in tempo per il clou dell’estate».
A Onore sono in corso anche i preparativi per il raduno intergruppo degli alpini della zona 17, nell’anno del quarantesimo di fondazione del gruppo locale, occasione in cui verrà conferito anche il 24° Premio Altopiano dedicato a Leonardo Caprioli. «Il paese è pronto – continua Schiavi – si stanno sistemando gli ultimi addobbi. Gli alpini sono importanti, per il comune di Onore lo sono ancora di più. Abbiamo un gruppo importante e sono una grande risorsa per il Comune».
Sabato (17 giugno) alle 20.30 è in programma un concerto nella chiesa parrocchiale con il Coro Presolana di Castione; domenica (18 giugno) l’ammassamento alle ore 9 presso la sede delle penne nere, l’alzabandiera, a seguire il corteo con il Corpo Bandistico Rovettese e la Fanfare Ramera, l’onore ai caduti presso il monumento (intorno alle 10.10, nella zona del cimitero), il conferimento del Premio Altopiano, la Santa Messa al campo parrocchiale, il corteo fino al municipio e il pranzo.