Regalo di compleanno per la funivia Albino-Selvino. Con una delibera approvata dalla Giunta, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte, la Regione Lombardia finanzia l’intervento di revisione generale dell’impianto in occasione del 60° anno di apertura al pubblico.
«Ancora una volta – ha spiegato Sorte – siamo in prima linea per tutelare il territorio e la mobilità di studenti, pendolari e turisti. La funzione di collegamento di questo impianto è infatti fondamentale per la mobilità tra l’altopiano di Selvino-Aviatico con la Valle Seriana e la vicina fermata di Albino della metrotramvia Albino-Bergamo».
La normativa stabilisce che allo scadere del 60° anno è necessaria una revisione generale dell’impianto per il rilascio di un nuovo nulla osta per il proseguimento dell’apertura al pubblico esercizio. «Si tratta di un vero e proprio servizio di trasporto pubblico locale – ha aggiunto Sorte -. Oltre a fornire un servizio indispensabile per studenti e pendolari, permette a decine di migliaia di turisti di raggiungere comodamente l’Altopiano di Selvino favorendo così lo sviluppo turistico dell’intera zona. Per questo motivo, Regione Lombardia riconoscerà al Comune il 50 per cento del finanziamento necessario».
La spesa complessiva per la revisione è di 1.776.140 euro, di cui 888.070 euro a carico del Comune di Selvino, 888.070 euro a carico della Regione Lombardia (170.000 euro per il 2017 e 718.070 nel 2018). Il Comune di Selvino si è impegnato a garantire l’avvio della progettazione esecutiva entro novembre 2017, l’avvio dei lavori entro il mese di aprile 2018, la conclusione dei lavori e il collaudo tecnico amministrativo entro il 28 luglio 2018.