La siccità, quest’anno, sta avendo ripercussioni anche sull’attività degli alpeggi. Dall’ultimo monitoraggio di Coldiretti Lombardia emerge che in tutta la Regione l’addio alle alte quote è anticipato mediamente di una decina di giorni.
Il motivo è la quantità di erba disponibile per il bestiame, che si è ridotta di circa il 20%. A tal proposito, nei giorni scorsi abbiamo raccolto la testimonianza di Angelo Carrara, allevatore di Valpiana di Serina, in alpeggio nella Conca dei Laghi Gemelli. «Abbiamo un centinaio di mucche, di razza Bruna Alpina. Ma quest’anno è magra, c’è stato un po’ asciutto e l’erba non è molto bella – ci ha detto -. Ci voleva più acqua nel mese di luglio, ma ormai adesso è tardi».

Guarda il servizio di Antenna2 con l’intervista ad Angelo Carrara: