Stagione turistica “calda” sull’Alto Sebino dove le località continuano a macinare risultati importanti.
«Possiamo tranquillamente dire che la nostra area è stata presa d’assalto dai turisti – spiega il responsabile dell’Ufficio Turistico Iat Alto Sebino Andrea Zandonai -. Arrivano persone da tutto il nord Italia (lombardi, veneti, emiliani, piemontesi) e non solo. Sono inoltre tantissimi gli stranieri (in particolare tedeschi, olandesi, inglesi e francesi)».
I numeri dell’ufficio turistico confermano il trend. «Gli utenti sono in crescita anche nel 2017 – continua Zandonai -. A luglio abbiamo totalizzato circa 5300 ingressi, contro i 4600 dello scorso anno, annata record considerando la spinta di The Floating Piers». Questa mattina hanno varcato la soglia dell’ufficio turistico a Lovere, in 4 ore, oltre 300 persone.
Bene anche alberghi e B&B. «Le strutture ricettive – aggiunge – stanno lavorando a pieno ritmo e anche per le prossime settimane le prenotazioni confermano una stagione molto positiva. A luglio diversi operatori hanno fatto il sold out».
Un valore aggiunto sono gli eventi promossi sul territorio. Il 15 e il 16 agosto a Lovere sono in programma serate all’insegna del jazz e nel centro loverese continua inoltre l’iniziativa “Borgo della luce” con la caratteristica illuminazione artistica.

Altro appuntamento di questi giorni è la Sagra di San Rocco a Riva di Solto con il tradizionale evento in cui vengono rilasciati sulla superficie del lago i lumini (il 15 e il 16 alle 22). Domani sera, 14 agosto, dalle ore 22 da non perdere lo spettacolo pirotecnico promosso a Castro nell’ambito del 53esima edizione del Ferragosto in Piazza. Consulta il calendario degli eventi a questo link.