Notizie

Al Fantoni di Clusone il bilancio con gli amministratori

Incontro con gli amministratori del territorio al Fantoni di Clusone. Il dirigente scolastico Roberto Vicini ha fatto il punto sui principali progetti e su quanto è stato sviluppato nel suo mandato giunto ormai alla conclusione.

«Nel mio mandato abbiamo imbastito il nostro lavoro su tre linee strategiche – ha spiegato Vicini – il raccordo con il territorio, la qualificazione dell’offerta e la chiarezza del modello organizzativo».

«Tra le cose che sarebbe bello fare – ha aggiunto – ci sono un campus dove i ragazzi possano fare un percorso che valorizzi anche la loro salute, lo sviluppo di club con cui gli studenti possano diventare protagonisti e la riqualificazione dell’ex chiesetta. Saranno i ragazzi inoltre a gestire i contenuti sul sito della scuola (con testi, foto e video)».

«Ringrazio tutti voi – ha detto il presidente della Comunità Montana Danilo Cominelli – in quanto con voi abbiamo sempre avuto l’occasione di confrontarci. Ho visto i dati e penso che questa sia una scuola di qualità. Non riesco a capire come mai a Clusone si goda sempre invece nel trovare qualcosa che non va. Non è solo il numero che conta, conta la qualità».

Il dirigente scolastico ha colto l’occasione per fare un po’ di chiarezza sulla fine del suo mandato.

«Il mio non è un prepensionamento – ha voluto precisare Vicini – i dirigenti hanno un contratto triennale che ho onorato, aggiungendo qualche mese in più per consolidare la squadra. Appena ho saputo di avere anche la reggenza dell’Istituto Comprensivo di Gromo ho subito informato di recedere in modo tale che fosse possibile riorganizzare la copertura dell’incarico. L’altro giorno mi è arrivata la conferma di recesso. Lo faccio perché professionalmente ho deciso di dedicarmi ad altro e perché non condivido il sistema scolastico per alcuni suoi meccanismi. Del Fantoni sono invece soddisfatto: i risultati ottenuti non sono dati gonfiati, i miglioramenti che abbiamo avuto sono reali».

Il dirigente scolastico Roberto Vicini chiuderà il suo mandato il 31 dicembre 2017. Per via della carenza di dirigenti scolastici sembra difficile che si riesca ad avere un sostituto, potrebbe profilarsi una reggenza come in passato, ma è ancora tutto da vedere.

Condividi su:

Continua a leggere

Biberon, solo fiocchi rosa
Telecamere per scovare chi abbandona rifiuti in Pineta