Notizie

Coro Idica, il 60esimo chiude in dolcezza

Un gran finale al sapor di cioccolato per il sessantesimo del Coro Idica. A Clusone, nell’ambito della Notte bianca, si sono conclusi i festeggiamenti per quest’anno speciale. E l’ultimo appuntamento è stato all’insegna della dolcezza.

Nel Parco Nastro Azzurro, dove il coro ha la sua sede, è stata proposta una “Ciocconight”, con la possibilità di gustare il cioccolato in tanti modi e tante forme. Una proposta in sintonia con Mat e Mat Club. Anche in museo, infatti, sono state proposte iniziative tutte da assaporare.

In serata ha fatto da sottofondo la musica dei Corni delle Alpi, direttamente dal Ticino. Un gruppo di suonatori ha proposto melodie eseguite con il tradizionale strumento svizzero. La festa si è poi conclusa con l’estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi organizzata per il sessantesimo.

Alla festa del Coro Idica anche i sindaci di Clusone e Villa d’Ogna

«Quest’anno abbiamo voluto lasciare il segno – commenta Simona Visinoni, presidente del Coro Idica -. Ricordiamo le note musicali appese nel centro di Clusone, la festa di quest’estate, la giornata di oggi e tante altre iniziative. Il Coro Idica c’è sempre: canta e porta il nome di Clusone e della Bergamasca in tutto il mondo». E, a questo proposito, è in arrivo anche un riconoscimento speciale: «Abbiamo da poco ricevuto la notizia di aver ricevuto una benemerenza da parte della Provincia di Bergamo. A gennaio, quindi, saremo premiati per aver portato le tradizioni e la cultura bergamasca nel mondo».

Il servizio di Antenna2:

Condividi su:

Continua a leggere

Clusone, dolore per la giovane mamma che ha perso la vita
60esimo Coro Idica, chi ha vinto la 500