Un giro in passerella? Dopo il grande evento sul Sebino, l’emozione si può provare anche in centro a Clusone. Certo non parliamo di opere artistiche (per quello basta alzare lo sguardo e ammirare il quadrante del Fanzago), ma, con un pizzico di ironia sono gli stessi commercianti di Piazza Orologio a commentare scherzosamente che «a Clusone non manca proprio nulla».
Un modo per sdrammatizzare i disagi che inevitabilmente il cantiere per il rifacimento di pavimentazione e sotto-servizi della strada ha portato. I negozianti non sono spaventati dalle difficoltà logistiche: il timore è che le opere possano scoraggiare la frequentazione della via e di conseguenza avere ripercussioni sugli incassi. «La pavimentazione andava fatta – commenta Severino Masserini, titolare di un negozio di abbigliamento -. Ma l’area è accessibile, non lasciateci soli in questo periodo: si può arrivare da noi comodamente con le passerelle che cingono l’area cantierata».
Sui social network, dove il terreno è sempre fertile per le polemiche, non sono mancate le perplessità sul cantiere. «Non capiamo i tempi morti – continua Masserini -, sono tre giorni che è stata tolta la pavimentazione e fino al 5 marzo, da quello che sappiamo, i lavori dovrebbero essere fermi». Come già annunciato dall’amministrazione comunale il crono-programma delle opere è di quattro mesi. «Non sono un tecnico e non voglio entrare nel merito – afferma Masserini -, tuttavia i tempi mi sembrano eccessivi. Ci aspettavamo qualche sensibilità, come una convocazione per vedere di individuare soluzioni temporanee con cui favorire i negozi di Piazza Orologio, magari una politica diversa della gestione dei parcheggi in grado di agevolare l’accesso in Piazza e anche qualche collegamento in più con cui attraversare da una parte all’altra l’area di cantiere».