Notizie

Cgil a congresso, assemblee in alta Val Seriana e Val di Scalve

È iniziato il percorso che porterà al 18° congresso nazionale della Cgil, in programma dal 22 al 25 gennaio 2019 a Bari. In vista dell’appuntamento, in Alta Val Seriana e Val di Scalve sono in programma le assemblee di base dello Spi, il sindacato pensionati.

«Durante queste assemblee discuteremo i documenti nazionali ed eleggeremo i delegati al congresso provinciale – spiega Tarcisio Mafessoni, della segreteria provinciale dello Spi -. Ovviamente il Congresso è un appuntamento molto importante per la Cgil: da una parte si tirano le somme, dall’altra si programma il futuro».

Il congresso ha come slogan “Il lavoro è”. «Al centro c’è anzitutto il tema dell’uguaglianza, in riferimento anche all’Europa – prosegue Mafessoni -. In secondo luogo, il tema dello sviluppo e noi a questo proposito proponiamo il nostro Piano del lavoro. Gli altri temi principali sono quelli dei diritti e della solidarietà».

Gli appuntamenti promossi dallo Spi Cgil di Clusone sono iniziati oggi (lunedì 3 settembre) a Rovetta. Le prossime assemblee sono in programma domani (martedì 4 settembre) a Valbondione (palazzetto dello sport), giovedì 6 settembre a Ponte Nossa (Sala Caffi), lunedì 10 settembre a Clusone (sede Spi Cgil), martedì 11 settembre a Vilminore di Scalve (Sala Comunità montana), giovedì 13 settembre ad Ardesio (Sala polifunzionale delle scuola). Inizio sempre alle 14, solo ad Ardesio alle 16.

Chi non potesse partecipare alle assemblee può votare presso i seggi elettorali allestiti alla Comunità montana di Vilminore (12 e 13 settembre dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17) e alla sede Spi Cgil di Clusone (nei giorni 4, 6, 8, 11, 15 settembre dalle 9 alle 12; nei giorni 5, 7, 14 settembre dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17).

Condividi su:

Continua a leggere

PRÖWESS – Roll’n With the Punches
A Onore il quinto Convegno Migrazioni e Mobilità. Ieri, oggi e domani.