La questione dei limiti di velocità sulla S.P. ex S.S.671 arriva all’attenzione della Provincia di Bergamo con un’interrogazione presentata oggi dal consigliere provinciale del Carroccio Alberto Ongaro.
“I lavori di asfaltatura e di manutenzione di ampi tratti della Superstrada – spiega Ongaro – non rendono più necessario l’abbassamento dei limiti di velocità, che in molti punti sono stati fissati in 50 e in 70 km/h. I limiti, soprattutto dove la strada è stata riqualificata ed è possibile viaggiare in completa sicurezza, devono essere riportati a 90 km/h. La superstrada lumaca non serve a nessuno e complica ulteriormente la vita dei cittadini e delle imprese”.
“Oltre ai nuovi limiti di velocità si è affiancata anche l’attività di controllo, sempre più intensa, da parte delle polizie locali con il nuovo dispositivo mobile “scout speed”, installato direttamente sulle auto delle forze dell’ordine”.

“Una situazione – continua Ongaro – che rischia di essere davvero vessatoria nei confronti delle migliaia di automobilisti e camionisti che ogni giorno affollano la principale arteria viabilistica della Valle Seriana”.
“Nell’interrogazione – conclude il consigliere provinciale della Lega – chiedo quali siano le motivazione che hanno portato alle recenti riduzioni dei limiti e se non sia opportuno ripristinare i limiti precedenti, a vantaggio dei residenti e delle numerose aziende che operano in Valle”.