Notizie

«Le truffe agli anziani si stanno moltiplicando»

L’allarme è rimbalzato sui social, rilanciato anche da alcune amministrazioni comunali della Val Seriana. C’è chi cerca di entrare nelle case con la scusa di doverle sanificare o, ancora, di vendere mascherine.

Naturalmente, bisogna ribadire che non c’è nessuno autorizzato – oltretutto in questo periodo – a interventi del genere nelle abitazioni private. L’indicazione come sempre è di non aprire la porta e chiamare immediatamente i carabinieri al numero 112. Importante anche avvertire gli anziani soli in casa e che non hanno accesso ad internet. Per loro Regione Lombardia ha anche programmato degli spot tv.

«L’iniziativa – fa sapere l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato – rientra in un piano più ampio che include anche i 600.000 euro messi a disposizione da Regione Lombardia, destinati ai Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità montane, per cofinanziare iniziative utili a prevenire e contrastare le truffe agli
anziani».

«In questo periodo particolare le truffe agli anziani si stanno moltiplicando. Sono numerosi gli episodi di cronaca che leggiamo così come sono numerose le segnalazioni al mio assessorato. Con la scusa del tampone, in emergenza coronavirus, i delinquenti tentano di entrare in casa di anziani. Le iniziative messe in campo servono proprio a contrastare questi episodi. Ed invitiamo a denunciare immediatamente qualsiasi
situazione sospetta».

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Omicidio di Entratico, i carabinieri arrestano un uomo di 58 anni
I disegni dei bambini di Cene contro il “Cattivirus”