Notizie

Schilpario, si potenzia il palaghiaccio

Lavori in corso al palaghiaccio di Schilpario: si sta provvedendo alla chiusura perimetrale della struttura e al potenziamento dell’innevamento artificiale della vicina pista di fondo. Oltre a questo sono in arrivo risorse anche per la produzione del ghiaccio all’interno del palazzetto. 

«Abbiamo ottenuto un finanziamento importante da Regione Lombardia – afferma il sindaco di Schilpario Marco Pizio -, 150.000 euro che ci consentiranno di raggiungere il nostro principale obiettivo: realizzare una superficie per il ghiaccio artificiale al palazzetto dello sport».  

«La struttura è stata ultimata ormai da parecchi anni, ma per quanto ci riguarda è sotto utilizzata – prosegue Pizio –. L’importo complessivo, per la sola piastra del ghiaccio, ammonta a circa 535.000 euro. Abbiamo colto l’occasione di questo bando regionale legato agli impianti sportivi che finanziava fino a un massimo di 150.000 euro. Siamo addirittura nei primi posti della graduatoria provinciale e per questo motivo devo ringraziare sia lo studio di progettazione che ci ha supportati, sia i nostri uffici comunali, che da questo punto di vista sono veramente molto efficienti. Ormai uno dei parametri principali, delle pubbliche amministrazioni e in particolare di Regione Lombardia, per l’assegnazione dei finanziamenti è la rapidità di inserimento del bando nei portali. Il nostro ufficio è riuscito ad aggiudicarsi il quarto posto».  

«Dal punto di vista delle opere da realizzare – continua -, si tratta di eseguire un impianto come si fa con quello per il riscaldamento a pavimento, solo che funziona al contrario: al posto del caldo garantisce le temperature necessarie alla produzione del ghiaccio. Ovviamente deve essere equipaggiato con i macchinari per il raffreddamento. Serve inoltre un certo quantitativo di energia elettrica: per questo il prossimo obiettivo è dotare l’impianto di una centralina idroelettrica».  

Presso il palazzetto del ghiaccio sono già in corso alcuni lavori 

«Stiamo – aggiunge il sindaco – realizzando la chiusura perimetrale, grazie a un altro finanziamento arrivato direttamente dalla nostra Comunità Montana. L’obiettivo è fare in modo che il freddo non si disperda all’esterno, per questo è stato necessario chiudere le aperture ai lati. I lavori sono in corso».  

Attorno al palazzetto c’è grande fermento. «La struttura – dichiara il primo cittadino – si trova alla partenza della pista di fondo. Anche questo è un fiore all’occhiello del Comune di Schilpario e abbiamo ritenuto di dovere incrementare l’impianto di innevamento. Per il prossimo inverno, temperature permettendo, potremo dotare e innevare ulteriormente la nostra bella pista di fondo». 

La località turistica vuole crescere investendo sulle aree sportive. «Stiamo lavorando – conclude – anche affinché alcuni eventi sportivi si possano concentrare presso la nostra località. Riteniamo che questo sia il modo migliore per dare entusiasmo e forza a quelle attività commerciali che hanno avuto difficoltà nei mesi scorsi a causa del Covid. Stiamo inoltre lavorando sulla ricettività con la finalità di incrementare l’offerta».  

Condividi su:

Continua a leggere

La musica per migliorare la consapevolezza emotiva
Le mucche si prendono la provinciale