FeaturedNotizie

Vaccinazioni antinfluenzali e nuovi punti tampone nell’Asst Bergamo Est

L’Azienda socio sanitaria territoriale (Asst) Bergamo Est, con due diverse comunicazioni, informa sulle modalità di svolgimento della campagna per le vaccinazioni antinfluenzali e sui nuovi punti tampone.

Vaccinazioni antinfluenzali

Da lunedì dal 9 novembre prenderanno il via le vaccinazioni antinfluenzali gratuite per le categorie a rischio negli ambulatori dell’Asst Bergamo Est. Si ricorda, in primis, che i soggetti over 65 dovranno rivolgersi al proprio medico di medicina generale per la somministrazione del vaccino. La prima fase è rivolta agli assistiti di età inferiore ai 65 anni, appartenenti ad una delle seguenti categorie a rischio:

1.Donne in gravidanza e nel periodo “postpartum”.

2.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio (inclusa l’asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva-BPCO);

3.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da malattie dell’apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite;

4.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi con indice di massa corporea BMI >30);

5.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da insufficienza renale/surrenale cronica;

6.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie;

7.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da tumori e in corso di trattamento chemioterapico;

8.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV;

9.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali;

10.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici;

11.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari);

12.Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da epatopatie croniche.

13.Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale

14.Familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato.

L’Asst ha organizzato anche una campagna vaccinale interna rivolta ai propri operatori e ai pazienti ricoverati o seguiti ambulatorialmente appartenenti alle categorie a rischio (pazienti cronici, gravide, oncologici, dializzati). Tutti gli altri cittadini devono rivolgersi al proprio medico curante. Non saranno vaccinati i soggetti non rientranti nelle categorie a rischio. Ricordiamo che il vaccino antinfluenzale è gratuito.

Successivamente alla prima fase, in base alla disponibilità del vaccino, si procederà alla vaccinazione dei soggetti appartenenti alle altre categorie previste dalla circolare ministeriale e dei soggetti sani sotto i 65 anni che ne faranno richiesta.

Dove verranno svolte le vaccinazioni:

Albino, Viale Stazione, 26/a

Calcinate, P.zza Ospedale, 3

Clusone, via Somvico, 2

Gazzaniga, via Manzoni, 98

Gromo, p.zza Pertini, 1

Lovere, Piazzale Bonomelli, 8

Seriate, via Paderno 40

Sarnico, Viale Libertà, 37

Trescore B., via Mazzini, 13

Vilminore di Scalve, via Polini, 7

Come prenotare:

E’ obbligatorio prenotare attraverso la APP SolariQ. La App è scaricabile sul proprio smartphone da Google Play o da APP Store. Dal menu scegliere ASST Bergamo Est, e selezionare sede, data e orario. Memorizzare l’opzione scelta e mostrarla all’ingresso delle strutture vaccinali. Si raccomanda il massimo rispetto dell’orario di convocazione, in caso contrario si attenderà all’esterno della struttura.

Nuovi punti tampone

Per far fronte all’attuale contesto pandemico caratterizzato dall’incremento dei fabbisogni di test diagnostici per SARS-COV-19 che garantiscano tempi rapidi di risposta e facilità di gestione l’ASST Bergamo Est, in collaborazione con le amministrazioni Comunali in cui hanno sede gli Ospedali, ha individuato nuovi spazi per l’esecuzione dei tamponi.

A Seriate dal 5 novembre  presso il Centro Sportivo Comunale “Seriate Sport Lab”, Corso Roma 1, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 9 saranno eseguiti i tamponi per i viaggiatori internazionali (prenotazione obbligatoria contattando uno dei seguenti numeri telefonici: 035 3063990 – 035 3063857 attivi da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30), dalle 9 alle 14 la Linea Tamponi Scuola (ad accesso libero).

A Piario dal 5 novembre p.v. presso i locali attigui alla Portineria dell’Ospedale M.O. Antonio Locatelli, sarà attivo dalle 8 alle 8.30 il servizio tamponi per i viaggiatori internazionali (prenotazione obbligatoria – modalità medesime a quelle di Seriate) dalle 8.30 alle 9 sarà attiva la  Linea Tamponi per esterni. Questo servizio è rivolto agli utenti inviati da Ats Bergamo, dai Medici di medicina generale e pediatri per cui sono state attivate le specifiche agende di prenotazione. Dalle 9 alle 13 sarà attiva la Linea Tamponi Scuola (ad accesso libero) e dalle 13 alle 14 la Linea tamponi per esterni.

A Lovere dal 9 novembre p.v. presso il Centro Culturale sito in Via delle Baracche sarà attivo dalle 8 alle 8.30 il servizio tamponi per i viaggiatori internazionali (prenotazione obbligatoria – modalità medesime a quelle di Seriate) dalle 8.30 alle 9 sarà attiva la  Linea Tamponi per esterni. Dalle 9 alle 13 sarà attiva la Linea Tamponi Scuola (ad accesso libero) e dalle 13 alle 14 la Linea tamponi per esterni.

Ad Alzano prosegue l’attività presso la tenda adiacente al Pronto Soccorso. Attivo dalle 8 alle 8.30 il servizio tamponi per i viaggiatori internazionali (prenotazione obbligatoria – modalità medesime a quelle di Seriate) dalle 8.30 alle 9 sarà attiva la  Linea Tamponi per esterni. Dalle 9 alle 14 sarà attiva la Linea Tamponi Scuola (ad accesso libero).

Nella sezione news del sito: www.asst-bergamoest.it sono disponibili ulteriori dettagli:

http://www.asst-bergamoest.it/user/Default.aspx?SEZ=51&PAG=111&NOT=2353

Condividi su:
Categorie: Featured, Notizie

Continua a leggere

Coronavirus in Lombardia, i dati di mercoledì 4 novembre
«Con il secondo lockdown in Bergamasca a rischio 49 mila posti di lavoro»