Notizie

Da Alzano la pianta che riduce gli effetti dei campi elettromagnetici

Da Hydro Ware, società bergamasca di Alzano Lombardo, nasce PianTina. Si tratta di una speciale dracaena compacta, che purifica da benzene, formaldeide e triclorotilene e assorbe l’inquinamento indoor.

La pianta promette di ridurre gli effetti dei campi elettromagnetici che ci circondano ovunque, in casa e in ufficio, generati da qualsiasi rete e dispositivo elettrico sia a bassa che ad alta frequenza, così come le sostanze nocive rilasciate da computer, tablet, telefono, wi-fi, fotocopiatrice, condizionatori, forno, etc.

Le capacità di ridurre gli effetti dei “CEM” (campi eletttomagnetici) di PianTina, già attive per la sua natura di dracena compacta, sono potenziate tramite il trattamento con granuli di argilla espansa impregnati con un prodotto naturale. L’azione protettiva di PianTina ha un raggio di circa 2 metri.

Una serie di test, effettuati presso l’Istituto di Ricerca Eureka, ha permesso all’azienda di Alzano Lombardo – che nella serra utilizza esclusivamente energia verde – di individuare la Dracaena Compacta fra le tipologie di piante d’appartamento già selezionate nel 1989 dalla Nasa tra le più idonee a eliminare le sostanze inquinanti dell’atmosfera dei locali chiusi. Studi successivi hanno permesso poi di potenziare del 22% la sua naturale capacità di assorbire le sostanze nocive grazie a un trattamento omeodinamico in grado di attivare la parte silente del DNA della pianta.

Il risultato? Con un raggio d’azione di circa due metri, la pianta diventa l’alleata ideale per eliminare le sostanze nocive dell’atmosfera non solo in ufficio, ma anche a casa. Con la sua altezza di circa 25 centimetri può essere messa anche vicino al router, al televisore oppure in prossimità di prese e caricatori dei telefoni.

PianTina è semplice da accudire. È sufficiente posizionarla in un ambiente interno mediamente illuminato e controllare l’indicatore del livello dell’acqua che specifica i tempi per bagnare la pianta.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Grandi dighe, Fontana e Sertori: l’autonomia idroelettrica è finalmente realtà
Aree interne, dalla Regione via libera all’Agenda del controesodo