Ultimo fine settimana disponibile, ad Albino, per visitare la mostra “Moroni Sequel”. Nell’ambito del progetto Moroni 500, la mostra espone la sequenza di dieci
opere nate dalla volontà dell’artista Gianriccardo Piccoli di confrontarsi con un capolavoro unico: la Crocifissione che Giovan Battista Moroni eseguì per la chiesa di San Giuliano ad Albino.
Piccoli ha confessato che proprio sul Crocifisso albinese e sui suoi “umori terreni” ha sviluppato un confronto esistenziale diventato una piccola grande ossessione. Dal 2017 ha iniziato così a generare visioni da questo dipinto e a comporre una sequenza di
variazioni esistenziali, non di certo iconografiche, che nell’esposizione ha avuto l’opportunità di far dialogare con l’archetipo originale moroniano. Non a caso, al Sequel esposto nella chiesa di San Bartolomeo, si è aggiunta la primissima visione di Piccoli sull’opera di Moroni, esposta nella chiesa di San Giuliano accanto al suo “doppio” moroniano.
Il Sequel di Piccoli è composto da “fotogrammi” realizzati su supporti diversi con un
materiale naturale quale il carbone organico.
La mostra, curata da Giuseppe Frangi, è accompagnata dal catalogo Lubrina Bramani
Editore e da un video che tra immagini e letture, con la voce dell’attrice Micaela
Vernice, racconta genesi e suggestioni dell’opera di Piccoli.
La mostra è stata promossa dal Comune di Albino e organizzata da Promoserio in collaborazione con la Parrocchia di Albino.
MORONI SEQUEL
12 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022
Albino (Bergamo) – Chiesa di San Bartolomeo
INGRESSO LIBERO – Green pass obbligatorio
Orari: Sabato e domenica 15.00 – 18.00
Possibilità di visite guidate per gruppi in altri orari su prenotazione: 035.704063