FeaturedNotizie

Sci di fondo, Alpi Centrali protagoniste agli italiani con le ragazze della Val Seriana e Val di Scalve

Le ragazze della Val Seriana e della Val di Scalve ancora protagoniste nello sci di fondo. Ai campionati italiani giovanili in corso di svolgimento a Dobbiaco (Bolzano) Lucia Isonni di Schilpario e Denise Dedei di Gromo, insieme alla valtellinese Veronica Silvestri, hanno conquistato la medaglia d’oro in staffetta.

Le tre ragazze, che formavano la squadra delle Alpi Centrali A, hanno vinto la la 3 x 5 km vinta in 37’30″3, davanti alla Valle d’Aosta A che ha concluso in 38’03″0. Al terzo posto la squadra Alpi Centrali B, con Giulia Negroni, di Clusone, insieme a Martina Ielitro e Manuela Salvadori. Per un solo decimo non sono riuscite a battere le squadra valdostana. A conferma del dominio delle Alpi Centrali è venuto il settimo posto per la squadra C del Comitato composta da Cassandra Bonaldi, Elena Rossi e Francesca Cola. Al nono posto la squadra D con Vanessa Comesoli, Martina Bonacorsi e Gemma Nani.

Nei maschi argento per le Alpi Centrali A nella Staffetta 4 x 7,5  km. La squadra composta da Gabriele Matli, Mauro Balmetti, Lorenzo Moizi e Teo Galli in testa dalla prima frazione, non è riuscita a contenere la rimonta del Veneto che, con Alex Serafini in terza frazione e  Elia Barp nell’ultima, si è messo al collo la medaglia del metallo più prezioso chiudendo in 1h14’48″2.  Ottima la prova dei ragazzi del comitato che hanno chiuso la loro prova in 1h15’56″4 e ottimo il lavoro degli skimen che soprattutto nelle prime due frazioni in tecnica classica sono riusciti a trovare le giuste alchimie per ottenere sci veloci ma con un’ottima tenuta. Al terzo posto si è classificato l’Alto Adige A in 1h16’21″6.
Bellissima  prova della squadra B del Comitato – formata da Gioele Gaglia, Davide Negroni (di Clusone), Federico Pozzi e Aksel Artusi – si è piazzata al quinto posto.

Condividi su:

Continua a leggere

Incidente sulla BreBeMi, ragazza trasportata in ospedale con l’elicottero
Il terzo movimento del concerto 4 K218 di Mozart